|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 24 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
IL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA ALCALÀ IN VISITA A MILANO, FILIPPINE: BOOM DELL’EXPORT LOMBARDO, +38,6% PRIMA MILANO CON IL 40% DELL’INTERSCAMBIO COMO SECONDA PER IMPORT, MONZA E BRIANZA PER EXPORT IMPORTIAMO PRODOTTI ALIMENTARI, ESPORTIAMO MACCHINARI E COMPUTER IN LOMBARDIA IL 35,6% DEGLI IMPRENDITORI FILIPPINI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 24
giugno 2013. Cresce l’export lombardo verso le Filippine nei primi tre mesi del
2013, +38,6 % rispetto al primo trimestre 2012, passando da circa 15,4 milioni
di euro ad oltre 21,3. E nel 2013 sono quasi 300 (35,6% sul totale nazionale)
gli imprenditori nati nella repubblica delle Filippine che operano in
Lombardia. Prima per interscambio (circa il 40% del totale lombardo) e numero
di imprese (79% lombardo e 28% nazionale) è Milano. Como è seconda per import e
per numero di imprese (a pari merito per imprese con Brescia) mentre Monza e
Brianza è seconda per export. Emerge da un’elaborazione della Camera di
commercio di Milano su dati registro imprese e Istat al primo trimestre 2013 e
2012.
Oggi
incontro in Camera di commercio. Di rapporti commerciali tra le Filippine e la
Lombardia si è parlato oggi nel corso di un incontro con una delegazione
filippina con Proceso J. Alcalà, ministro dell’Agricoltura delle Filippine,
Carlo Franciosi membro di giunta della Camera di commercio di Milano e di
Virgilio Reyes, ambasciatore della repubblica delle Filippine in Italia.
“Le
esportazioni sono una risorsa importante per l’economia della nostra Regione -
ha dichiarato Carlo Franciosi, membro di giunta della Camera di commercio di
Milano – E sia nei mercati maturi e già
sperimentati come gli Stati Uniti e il nord Europa, sia nei nuovi mercati come
le Filippine, cresce l’apprezzamento e la richiesta per la qualità
rappresentata dai prodotti del made in
Italy lombardo. L’incontro di oggi rappresenta un’occasione per sviluppare
nuove opportunità di collaborazione in un settore importante come quello
agroalimentare ”.
Import –
export. La Lombardia pesa in Italia: nel primo trimestre del 2013 le
esportazioni lombarde costituiscono il 23,4% dell’export nazionale verso le
Filippine. Si esportano soprattutto prodotti manifatturieri (la quasi totalità
dell’export) come macchinari, computer, apparecchi elettronici e metalli. Dalle
Filippine arrivano in Lombardia prodotti manifatturieri (99%) con prevalenza di
prodotti alimentari e bevande (38,7% dell’import manifatturiero, in crescita
del +261,9%) e prodotti tessili di
abbigliamento (20,2%). Milano è prima
sia per import (35,8% lombardo) che per export (41,2%), seguita da Como per
import (31%) e Monza e Brianza per export (15,7%). Pavia (+1015%), Lodi (+536%)
e Cremona (+485%) le province il cui export cresce di più in un anno.
Imprenditori
filippini in Lombardia. Milano è la provincia dove la comunità imprenditoriale
filippina è più forte (223 titolari di imprese, 79% del totale lombardo e 28%
italiano), seguono Brescia e Como. E in Italia, dopo Milano che è prima,
vengono Roma (22%) e Bologna (4,4%). Emerge da un’elaborazione Camera di
commercio di Milano su dati registro imprese al primo trimestre 2013 e 2012.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|