|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 25 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
PROGRAMMAZIONE 2014-2020, LA REGIONE CALABRIA RAFFORZA IL CONFRONTO CON IL PARTENARIATO
|
|
|
 |
|
|
Catanzaro,
25 giugno 2013 - Rafforzare la partecipazione attiva del Partenariato Istituzionale
ed Economico-sociale alla realizzazione della strategia europea da parte della
Regione Calabria, con nuovi strumenti e modalità di informazione,
comunicazione, formazione e supporto. Questa la proposta discussa nell’ambito
del secondo incontro tra la Regione Calabria e i rappresentanti del
Partenariato, che si è svolta nella sede del Dipartimento Programmazione
Nazionale e Comunitaria. L’incontro è stato presieduto da Giacomo Mancini,
assessore al Bilancio e alla Programmazione Nazionale e Comunitaria, affiancato
da Paola Rizzo, direttore generale del Dipartimento e Autorità di gestione del
Por Calabria Fesr 2007/2013. “A conclusione dell’ultimo Comitato di
sorveglianza abbiamo incassato con soddisfazione l’apprezzamento della
Commissione europea e del Governo italiano per il lavoro realizzato dalla
Regione sulla nuova programmazione”, ha affermato in apertura l’assessore
Mancini. “Questo ci spinge a proseguire nel nostro impegno, aperto al
contributo di tutti -ha sottolineato Mancini- per ottenere risultati utili alla
crescita della Calabria”. La parola è quindi passata all’Adg Paola Rizzo, che
ha descritto le azioni per il coinvolgimento del Partenariato Istituzionale ed
Economico-sociale nell’intero ciclo di programmazione 2014-2020. “Per assicurare
la massima trasparenza nelle fasi di confronto, l’Amministrazione regionale
intende garantire ai partner un sistema informativo efficiente, completo e
accessibile, in grado di assicurare adeguati flussi di comunicazione”, ha
sottolineato Paola Rizzo. Tra gli strumenti che l’Amministrazione è già pronta
a mettere in campo, un’area web interattiva da rendere disponibile on line al
Partenariato per condividere commenti e contributi, canali di comunicazione
periodici (newsletter, news on line), elaborazione e diffusione di materiale
informativo. La riunione è servita anche a fissare la data del confronto sugli
Indirizzi per la redazione del Documento di orientamento strategico relativo
alla nuova programmazione, presentati dalla Regione al Partenariato lo scorso 7
giugno a Lamezia Terme. La discussione, articolata su quattro Tavoli -lavoro e
competitività, ambiente, qualità della vita e inclusione sociale, istruzione e
formazione- si svolgerà nelle giornate del 27 e 28 giugno prossimi.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|