|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedě 25 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
INAUGURATO L’IMPIANTO SO.GE.SI A PONSACCO: “UN’INIEZIONE DI FIDUCIA PER L’ECONOMIA TOSCANA”
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 25
giugno 2013 – “Un evento importante e un bel segnale per l’economia toscana”.
Cosě l’assessore regionale a attivitŕ produttive, lavoro e formazione
Gianfranco Simoncini commenta l’inaugurazione, cui ha partecipato il 21 giugno
a Ponsacco, del Centro servizi innovativi della So.ge.si, un’azienda italiana
con capitale privato all’avanguardia nel settore dei servizi integrati per la
sanitŕ e le imprese.
“Si tratta
di un investimento importante nel nostro territorio – prosegue Simoncini – La
So.ge.si ha infatti investito a Ponsacco circa 13 milioni di euro in un
impianto che quando lavorerŕ a pieno regime darŕ lavoro a circa 150 persone,
recuperando in base ad un accordo stipulato anche i lavoratori della ex-Iori,
una lavanderia industriale chiusa da tempo. Per il momento le assunzioni
saranno 30-40 che dovrebbero salire a 100 entro l’estate. E questa č una bella
notizia. Si pongono i temi dell’occupazione, qualitŕ e innovazione al centro
dell’investimento”.
Ma ci sono
altri aspetti di grande rilievo secondo Simoncini che ha partecipato anche
all’incontro sul tema “Qualitŕ e innovazione dei servizi nell’etŕ della
spending review” insieme tra gli altri a Emiliano Nardi Schultze della
So.ge.si, al sindaco di Ponsacco Alessandro Cicarelli, a Rocco Damone,
direttore generale della Asl 5 di Pisa, a Carlo Rinaldo Tomassini, direttore
generale dell’azienda ospedaliero-universitaria di Pisa.
“L’impianto
di Ponsacco – sottolinea l’assessore regionale – che si affianca ad altri
presenti in Umbria, dove la societŕ ha iniziato nell’82 la sua attivitŕ, e nel
resto d’Italia – č stato realizzato all’insegna della innovazione tecnologica
nell’ambito del lavaggio e sterilizzazione di dispositivi medici e biancheria
per ospedali, cliniche, strutture alberghiere e termali, con sistemi a elevato
risparmio energetico e a basso impatto ambientale. Peraltro le varie linee
produttive presenti qui – lavanderia, sterilizzazione, logistica – vengono
affiancate da un Laboratorio di ricerca e sviluppo in collaborazione con le
universitŕ e in particolare la Scuola superiore Sant’anna”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|