Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 25 Giugno 2013
 
   
  BOLZANO: CONSIGLI DELL’ASSESSORATO ALLA MOBILITÀ NEL CASO DI PANNE TRA LE SBARRE DI UN PASSAGGIO A LIVELLO

 
   
  Bolzano, 25 giugno 2013 - Nel caso in cui un veicolo rimanga bloccato tra le sbarre di un passaggio a livello l’Assessorato alla mobilità e la Società Strutture Trasporto Alto Adige spa consigliano di abbattere con la macchina una delle sbarre per liberare la linea ferroviaria. Le sbarre sono dotate di appositi punti di rottura ed il loro abbattimento aziona automaticamente il freno del treno in avvicinamento. In Alto Adige vi sono complessivamente 48 passaggi a livello lungo le linee ferroviarie e nell´attraversamento di questi passaggi sia l´assessorato alla mobilità che la Società Strutture Trasporto Alto Adige spa consigliano di fare sempre molta attenzione, di assicurarsi che non sopraggiungano treni e che entrambe le sbarre siano sollevate. Nel caso in cui un veicolo dovesse trovarsi bloccato tra le sbarre di un passaggio a livello l´Assessorato alla mobilità e la Società Strutture Trasporto Alto Adige spa consigliano di dirigere la macchina contro una delle sbarre dotate di appositi snodi o punti di rottura, grazie ai quali è facile forzare tale sbarramento. In questo modo, prosegue la comunicazione dell´Assessorato alla mobilità, si può causare un danno minimo alla vettura, ma si evita il grave rischio di rimanere sui binari al momento del passaggio del treno. Nel caso in cui la macchina sia stata bloccata tra le sbarre da un guasto al motore si può richiedere ad un altro conducente di abbattere le sbarre del passaggio a livello. Infatti l´abbattimento di una delle sbarre aziona automaticamente una segnalazione nella cabina del macchinista del treno che sta per sopraggiungere che provvederà immediatamente ad azionare il freno del treno. Tale azione di frenata può anche essere avviata in automatico sulla base della segnalazione del mal funzionamento del passaggio a livello. L´assessorato alla mobilità e la Società Strutture Trasporto Alto Adige spa sconsigliano comunque di correre incontro al treno per segnalare il pericolo. Si deve infatti tenere conto del fatto che un treno per bloccarsi ha bisogno di una spazio che va da alcune centinaia di metri sino ad un chilometro.  
   
 

<<BACK