Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 26 Giugno 2013
 
   
  REGIONE VENETO E AGENZIA ENTRATE RINNOVANO INTESA PER LA GESTIONE DI IRAP E ADDIZIONALE IRPEF

 
   
  Venezia, 26 giugno 2013 - E’ stata rinnovata per l’anno 2013 la Convenzione tra la Regione del Veneto e l’Agenzia delle Entrate per la gestione dell’Irap (Imposta regionale sulle attività produttive) e dell’addizionale regionale all’Irpef (imposta sul reddito delle persone fisiche). “Un importante accordo nel segno della continuità – sottolinea l’assessore regionale al bilancio, Roberto Ciambetti – e della proficua collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, insieme alla quale intendiamo rafforzare un dialogo costruttivo con i contribuenti e con i tecnici che li assistono, favorendo la semplificazione degli adempimenti”. Grazie a questo accordo, i contribuenti del Veneto potranno rivolgersi agli uffici delle Entrate presenti sul territorio regionale per ricevere informazioni e assistenza sui due tributi e sugli adempimenti connessi. Il protocollo affida all’Agenzia la gestione delle attività di liquidazione sulla base delle dichiarazioni presentate, l’attività di controllo volta a contrastare inadempimenti ed evasione, la riscossione delle somme, nonché i rimborsi per le imposte erroneamente versate e l’attività di contenzioso per le eventuali controversie. La Regione si impegna a fornire all’Agenzia informazioni tempestive sugli atti normativi che adotterà in materia di imposte e l’Agenzia, a sua volta, assicurerà la massima diffusione e osservanza delle prescrizioni previste. E’ confermata l’attribuzione diretta alla Regione dei proventi da controllo fiscale relativi alle due imposte. Una Commissione Paritetica coordinerà e monitorerà la gestione delle attività, il livello di assistenza offerto, l’individuazione delle categorie economiche di significativo interesse per la Regione e la programmazione in materia di controllo, contenzioso e gestione dei rimborsi. “Sono particolarmente soddisfatto – aggiunge l’assessore – che sia stato confermato nella convenzione il riversamento diretto alla Regione dei gettiti dell’Irap e dell’addizionale regionale Irpef derivanti dalla lotta all’evasione, che nel 2012 sono stati pari a 82,5 milioni e che noi abbiamo impiegato in importanti servizi a favore dei cittadini, delle famiglie e delle imprese del Veneto. Mi auguro che il Ministero dell’economia e finanze dia quanto prima concreta attuazione al decreto legislativo in materia di federalismo fiscale, per assicurare al Veneto anche i proventi Iva derivanti dalla lotta all’evasione”.  
   
 

<<BACK