|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 27 Giugno 2013 |
|
|
  |
|
|
CALABRIA: IL PRESIDENTE SCOPELLITI ED IL RETTORE QUATTRONE HANNO SIGLATO IL PROTOCOLLO SUI RAPPORTI FONDAZIONE "CAMPANELLA" E AO "MATER DOMINI"
|
|
|
 |
|
|
Catanzaro,
27 giugno 2013 - Il Presidente della
Regione Giuseppe Scopelliti ed il Rettore dell´Università Magna Grecia Aldo
Quattrone hanno sottoscritto, il 25 giugno, a Catanzaro, il protocollo d’intesa
che ha ridefinito i rapporti tra Fondazione Campanella e azienda ospedlaiera
universitaria “Mater Domini”. L’accordo è stato siglato nella sede del Comune
di Catanzaro prima dell´inizio dei lavori del Consiglio comunale in programma
sui temi della sanità nel capoluogo.
´´Così
come avevamo annunciato – ha affermato il Presidente Scopelliti - abbiamo
concretizzato un importante traguardo che, grazie ad una visione condivisa, ci
consente di fare chiarezza sul futuro della Fondazione. Abbiamo creduto nella
mission in campo oncologico della Fondazione Campanella ma ci siamo trovati di
fronte ad una struttura che faceva solo il 35% di interventi oncologici. Questo
verbale prevede che una serie di unità operative della Campanella, quelle senza
mission oncologica, passino all´azienda Mater Domini facendo così chiarezza
sulle rispettive competenze. A questo si aggiunge il riconoscimento dei posti
letto per l´attività dei percorsi formativi universitari mentre l´ultimo
articolo ha definito le procedure per l´individuazione del finanziamento. Su
questa vicenda - ha aggiunto Scopelliti - si sono innescate sterili polemiche
ma oggi siamo arrivati ad un punto importante. Adesso dobbiamo dare
un´accelerazione per offrire risposte al cittadino-utente all´interno della
complessiva riorganizzazione della sanità regionale. Questa amministrazione ha
sin qui ottenuto risultati significativi: 11 milioni in meno di emigrazione
sanitaria, riduzione del 20% dei parti cesarei, risparmio di 55 milioni di euro
per i farmaci e prima regione del Mezzogiorno e quarta in Italia per ricetta
elettronica. Proseguiremo con altrettanta determinazione per dare una sanità
sempre migliore ai calabresi”.
Portiamo a
casa - ha sostenuto il rettore Quattrone - un nuovo assetto non solo per
l´università´ e per l´ospedale ma anche per la città di Catanzaro. I punti
principali dell´accordo - ha aggiunto il rettore - sono la salvaguardia della
Fondazione Campanella, l´attuazione della legge regionale 63, un nuovo assetto
per l´Universita´ e il mantenimento dei posti di lavoro dei dipendenti della
Fondazione Campanella”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|