|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 03 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
PARLAMENTO EUROPEO: DODICI NUOVE SOSTANZE SARANNO AGGIUNTE ALLA LISTA PRIORITARIA UE DEGLI ELEMENTI CHE RAPPRESENTANO UN RISCHIO D´INQUINAMENTO DELLE ACQUE DI SUPERFICIE, GRAZIE ALLE NORME APPROVATE DAI DEPUTATI MARTEDÌ. PER LA PRIMA VOLTA, TRE PRODOTTI FARMACEUTICI SARANNO INCLUSI IN UNA "WATCH LIST" DI SOSTANZE INQUINANTI "EMERGENTI", CHE POTREBBERO CIOÈ ESSERE PRESTO INCLUSE NELLA LISTA PRIORITARIA.
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo, 3 luglio 2013 - Secondo le nuove regole, sarà stabilità una
"watch list" di sostanze potenzialmente inquinanti, tra cui, per la
prima volta, tre prodotti farmaceutici. Gli effetti di queste sostanze saranno
monitorati, in vista della loro possibile inclusione nell´elenco delle sostanze
cosiddette prioritarie, che sono regolarmente sottoposte a controlli.
"La politica delle acque è una politica a lungo
termine. I nostri cittadini devono poter avere accesso all´acqua pulita, in
ogni forma (...). Purtroppo, gli studi dimostrano che abbiamo ancora lavoro da
fare per conseguire un buono stato ambientale per le sostanze chimiche, in
particolare nelle acque di superficie. Gli standard di qualità ambientale in
questa nuova direttiva si applicano alle 15 nuove sostanze, in base all´accordo
raggiunto a fatica con le parti interessate", ha dichiarato il relatore
Richard Seeber (Ppe, At). L´accordo, negoziato con il Consiglio, è stato
approvato con 646 voti favorevoli, 51 contrari e 14 astensioni.
Due ormoni e un antidolorifico -
Nel testo legislativo approvato, si riconoscono i
rischi presentati da tre farmaci ampiamente utilizzati (i preparati ormonali
17alphaethinylestradiol e 17-beta-estradiolo e l´antidolorifico Diclofenac) e
si chiede alla Commissione di sviluppare un approccio specifico per controlare
i rischi posti dai prodotti farmaceutici all´ambiente acquatico.
Standard di qualità ambientale (Sqa) -
Per le sostanze individuate di recente, le
concentrazioni massime consentite in acqua, fissate negli Sqa, entreranno in
vigore nel 2018. A tal fine, gli Stati membri dell´Ue sono tenuti a presentare
programmi di controllo alla Commissione entro il 2018.
Le Sqa determinano la concentrazione massima di un
particolare inquinante o gruppo d´inquinanti nelle acque, nei sedimenti
(qualsiasi materiale che è trasportato da acqua e si deposita sul fondo) o nel
"biota" (tutti gli organismi viventi in una zona).
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|