Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 04 Luglio 2013
 
   
  PARLAMENTO EUROPEO, EPIDEMIE: L´UE RAFFORZA IL SISTEMA DI ALLARME E DI RISPOSTA

 
   
  Strasburgo, 4 luglio 2013 - La capacità dell´Ue di far fronte alle minacce sanitarie transfrontaliere, come il coronavirus, l´epidemia di E coli del 2011 o l´epidemia d´influenza H1n1 del 2009, sarà rafforzata dal disegno di legge approvato mercoledì. La normativa, già concordata con il Consiglio, prevede un sistema di allarme rapido su scala europea e una norma per facilitare la cooperazione fra Stati membri per comprare i vaccini. In caso di crisi, sarà inoltre possibile dichiarare un´emergenza a livello comunitario. I legislatori europei attingono all´esperienza di crisi come le epidemie di virus Escherichia coli nel 2011 e l´influenza H1n1 nel 2009, così come alle difficoltà emerse a seguito della nube di cenere vulcanica del 2010. Saranno rafforzati i meccanismi esistenti a livello europeo per migliorare il coordinamento e ridurre i tempi di risposta su scala europea. "Questo è senza dubbio il più grande successo di questa decisione", ha detto il relatore, Gilles Pargneaux (S&d, Fr). "L´accesso ai vaccini sarà più equo, perché saranno disponibili a prezzi più equi. Questo progresso è benvenuto, in particolare per i piccoli Stati membri, che semplicemente non potevano permettersi i prezzi esorbitanti praticati durante le recenti pandemie", ha aqggiunto. L´accordo, negoziato con il Consiglio, è stata adottato con 678 voti a favore, 21 contrari e 4 astensioni. L´acquisto in comune di medicinali e vaccini - I deputati introducono anche un sistema per consentire agli Stati membri di compiere acquisti di gruppi di farmaci, garantendo così un accesso ai vaccini più equo, poiché sarà possibile acquistarli a prezzi vantaggiosi. Durante l´epidemia influenzale del 2009 (H1n1), gli Stati membri si sono messi in competizione uno con l´altro per procurarsi i vaccini che erano disponibili solo in quantità limitate. Emergenza di sanità pubblica a livello europeo - Il testo introduce inoltre la possibilità di dichiarare una "emergenza di sanità pubblica" europea per accelerare l´autorizzazione dei farmaci necessari per combattere la crisi. La normativa vigente impone all´Ue di aspettare che l´Organizzazione Mondiale della Sanità dichiari una situazione di emergenza internazionale in tutti i continenti. Poiché alcune epidemie recenti erano legate a ceppi virali di origine aviaria o suina, il testo mira a garantire che la preparazione e la risposta di pianificazione nei settori veterinario e umano siano interoperabili. Indipendenza degli esperti - Il testo evidenzia che il sistema deve funzionare in modo trasparente. Quando consultati, gli esperti devono dichiarare qualsiasi interesse, diretto o indiretto, che potrebbe essere considerato pregiudizievole per la loro indipendenza. Prossime tappe - La decisione entrerà in vigore il giorno della sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell´Unione europea.  
   
 

<<BACK