|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 04 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
TAVOLO NAZIONALE INDESIT: INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE MARCHE, GIAN MARIO SPACCA.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 4 luglio 2013 - “Si è aperto oggi il confronto
tra azienda, sindacati e istituzioni che, con insistenza, avevamo richiesto;
ora la disponibilità al dialogo e gli impegni rilevanti assunti dall’azienda
debbono tradursi in azioni e fatti concreti per la tutela dei lavoratori e il
rilancio del settore. La realizzazione della piattaforma di ricerca e
innovazione che abbiamo proposto, nel confronto odierno è emersa essere un
progetto importante di politica industriale nazionale che può agevolare il
dialogo e favorire gli obiettivi che ci siamo proposti. Quindi non verrà meno
il nostro impegno. La modifica necessaria del piano Indesit può così essere
agevolata, favorendo la prosecuzione del confronto tra azienda, sindacati e
istituzioni. Sono queste le priorità che la Regione Marche ha immediatamente
proposto, dopo la presentazione del piano Italia di Indesit e che oggi sono
state ribadite e accolte al tavolo nazionale che il Ministro dello Sviluppo ha
prontamente attivato”: così il presidente della Regione Marche, Gian Mario
Spacca (oggi a Bruxelles al Parlamento Europeo quale capodelegazione delle
Regioni italiane) interviene sulla vicenda Indesit. “È necessario difendere il
lavoro - prosegue il presidente Spacca – creando condizioni per attrarre e
mantenere, in Italia, i presidi locali dell’industria manifatturiera degli
apparecchi domestici e professionali. Per coniugare tali priorità e offrire una
prospettiva strutturale al comparto, è indispensabile una politica industriale
nazionale di settore, per evitare la deindustrializzazione, puntando
soprattutto su ricerca e sviluppo. A questa finalità risponde la piattaforma di
ricerca e innovazione, che potrebbe realizzarsi nello stesso stabilimento di
Melano”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|