|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 04 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA, FORMAZIONE: PRESENTATO CATALOGO LEARNING 2013-15 VALIDO SUPPORTO ATTIVITA´ EDUCATIVA GIOVANI IMPORTANTE VALORIZZARE BENI IMMATERIALI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 4
luglio 2013 - La valorizzazione e la
salvaguardia del
patrimonio culturale materiale e paesaggistico,
l´acquisizione
di competenze nel settore dell´industria culturale e
creativa e
della green economy, la conoscenza del patrimonio
d´arte e di
cultura, con particolare riferimento alle specificità
della
Lombardia (musei, biblioteche, archivi e altri
istituti e luoghi
della cultura, siti Unesco), oltre all´educazione ai
linguaggi
ed alle pratiche di spettacolo e acquisizione di nuovi
linguaggi
artistici multimediali. Sono alcuni dei temi della
´Nuova
Learning Week´, per gli anni scolastici e formativi
2013/2014 -
2014/2015, presentata oggi a Palazzo Lombardia, dagli
assessori
regionali Valentina Aprea (Istruzione, Formazione e
Lavoro) e
Cristina Cappellini (Culture, Identità e Autonomie).
6,5 Milioni Di Euro Di Finanziamento - Learning Week,
iniziativa
già avviata negli anni scorsi, intende offrire
un´opportunità
ampia di percorsi formativi, con particolare
attenzione ad
alcune tematiche ed è finanziata con fondi comunitari
Por Fse
2007-2013. Lo stanziamento per questa nuova edizione
ammonta a
6,5 milioni di euro.
Percorsi E Destinatari - I percorsi di Learning Week
sono
attività innovative di formazione che sviluppano uno o
più
ambiti disciplinari e culturali e si svolgono in forma
intensiva, con un monte di 40 ore totali, distribuite
su 6
giorni. I destinatari sono gli studenti che
frequentano il
terzo, quarto e quinto anno di una Scuola Secondaria
di Ii
Grado/istituto di Istruzione Secondaria Superiore Iis-
statale o
paritaria della Regione Lombardia, il terzo o quarto
anno
nell´ambito del Diritto Dovere di Istruzione e
Formazione, uno
dei percorsi personalizzati per allievi con disabilità
della
Regine Lombardia, o uno dei percorsi sperimentali
regionali in
alternanza scuola - lavoro.
Aprea, Competenze Trasversali - ´Attraverso i percorsi
di
´Learning Week´ si riattivano competenze realmente
trasversali,
multidisciplinari - ha commentato l´assessore Aprea -
che
risultano essenziali per ogni livello di
specializzazione
successiva, nel convincimento che lo sviluppo della
creatività,
in qualunque ambito espressivo, rafforzi la capacità
nelle altre
aree nonostante le differenze, talvolta anche
radicali, dei vari
linguaggi del sapere´. ´Questa iniziativa - ha
proseguito - ha
lo scopo di supportare l´attività educativo/formativa
dei
giovani, affiancandosi ed integrandosi con quella
delle
famiglie, degli Istituti scolastici secondari
superiori, delle
Istituzioni formative, delle Associazioni e delle
Imprese del
territorio regionale´.
Cappellini, Esperienza Di Crescita - ´Credo molto in
questa
nuova versione della Learning Week - ha detto
l´assessore
Cappellini - e ritengo possa realmente rappresentare
un´ottima
esperienza per far crescere i giovani lombardi,
rendendoli più
consapevoli delle proprie doti ed attitudini e
stimolando al
contempo la conoscenza del nostro patrimonio culturale
materiale
ed immateriale´. Intervenendo alla presentazione del
catalogo,
l´assessore Cappellini ha anche auspicato che nelle
proposte
formative, gli operatori e le scuole ´implementino dei
progetti
volti alla valorizzazione del patrimonio immateriale,
delle
tradizioni
e delle lingue locali lombarde´. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|