|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Marzo 2007 |
|
|
  |
|
|
CON VOLVO LA SICUREZZA COMPIE 80 ANNI E VIENE OFFERTA IN REGALO AGLI ACQUIRENTI
|
|
|
 |
|
|
Roma, 8 marzo 2007 - Il 14 Aprile 2007 Volvo compie 80 anni e con essa la ricerca sulla Sicurezza applicata all´automobile. Una ricorrenza importante che significa quasi un secolo finalizzato a salvaguardare l´incolumità di chi viaggia in auto. Per festeggiare l´evento e sottolineare il valore civico che Volvo ha sempre attribuito alla Sicurezza, Volvo Auto Italia lancia un´operazione speciale: a chi acquisterà una Volvo nei prossimi mesi di Marzo e Aprile verrà offerta gratuitamente la tecnologia di sicurezza più avanzata presente sulla vettura. Era il 1927, per la precisione il 14 Aprile, quando la fabbrica Volvo inaugurava a Göteborg la propria attività. Alla base, una mission aziendale dichiarata in maniera esplicita da Assar Gabrielsson e Gustaf Larson, i due fondatori: "Le macchine sono guidate dalle persone. Pertanto, il principio guida dietro ogni nostra azione in Volvo è – e deve rimanere – la Sicurezza". Da allora sono passati 80 anni, un traguardo importante. E nel corso di tutti questi anni Volvo si è guadagnata, consolidandola sempre di più con il passare del tempo, la leadership in materia di Sicurezza applicata all´automobile. Una serie di innovazioni tecniche determinanti e un lavoro costante nello sviluppo di tecnologie sofisticate in funzione della sicurezza hanno di fatto costruito un primato universalmente riconosciuto e indiscusso. Per celebrare, dunque, 80 anni di Sicurezza Volvo e ribadire una leadership convinta sul front e specifico, Volvo Auto Italia ha deciso un´azione che oltre a favorire il cliente aumenti il senso di missione civica che Volvo ha sempre attribuito ai propri sforzi sul fronte de lla Sicurezza. La tecnologia dei sistemi di Sicurezza più evoluti presenti oggi sui modelli della nostra gamma viene offerta ai nuovi clienti in maniera gratuita nell´ambito di un´operazione i cui dettagli sono oggetto di una campagna di comunicazione che verrà avviata nei prossimi giorni e che rimarrà attiva per i mesi di Marzo e Aprile. Così, ad esempio, l’aquirente non dovrà sostenere il costo di eventuali sistemi come Blis, Acc-cms, fari Bi-xeno o addirittura in taluni casi la trazione integrale Awd (che Volvo considera da sempre un equipaggiamento di Sicurezza attiva). Una Sicurezza quanto più accessibile a tutti, dunque. Del resto, quando nel 1959 Nils Bohlin, un ingegnere della Volvo, inventò le cinture di sicurezza a tre punti di ancoraggio – innovazione destinata a cambiare il mondo dell´auto sul piano della sicurezza e che ancora oggi ogni costruttore utilizza – Volvo non le brevettò, rinunciando così a ben immaginabili benefici di tipo economico; semplicemente, mise quella soluzione tecnica a disposizione di tutti e ne favorì la diffusione. Ancora oggi, diffondere la Sicurezza nel modo più ampio possibile rimane un forte credo nella cultura aziendale di Volvo. E in tal senso va letto quanto messo a punto da Volvo Auto Italia. In 80 anni la Sicurezza in auto ha compiuto un percorso lunghissimo. Si è passati da un concetto di semplice protezione passiva degli occupanti a quello assai più evoluto di prevenzione degli incidenti, un´evoluzione resa possibile dall´applicazione di tecnologie sempre più sofisticate, nelle quali l´elettronica regna sovrana. Oggi, l´obiettivo di Volvo è costruire auto che aiutino il conducente ad evitare gli incidenti. Se l´incidente non fosse evitabile, in seconda battuta, una Volvo deve comunque garantire la massima protezione possibile a chi si trova a bordo. Ma Volvo pensa anche agli occupanti degli altri veicoli. Per questo una Volvo ha strutture e dispositivi di sicurezza ottimizzati per attivare al meglio anche le dotazioni di sicurezza delle altre vetture con le quali dovesse verificarsi una collisione . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|