Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 08 Luglio 2013
 
   
  MILANO, M3 COMASINA. LUNEDÌ 8 LUGLIO AL VIA I LAVORI DEL PARCHEGGIO DI INTERSCAMBIO “TUTELA DI RESIDENTI E PENDOLARI CON SOLUZIONI ALTERNATIVE PER LA SOSTA DURANTE IL CANTIERE”

 
   
    Milano, 8 luglio 2013 - Partiranno lunedì 8 luglio i lavori per la costruzione del parcheggio di interscambio in corrispondenza del capolinea Comasina della metropolitana gialla, progettato da Metropolitana Milanese, che ora lo realizzerà. L’area del cantiere è situata tra via Rubicone e via Comasina, dove dal 4 luglio pomeriggio sono in distribuzione volantini (in allegato) per avvisare i pendolari in sosta nella zona che, da lunedì 8 luglio e fino all’autunno 2013, non sarà possibile lasciare l’auto. In alternativa, gli automobilisti potranno parcheggiare in via Ornato (zona Niguarda), in corrispondenza del tram 4 per Cairoli M1 o il 5 in direzione Ortica per le corrispondenze con la M2 e la M3 (Stazione Centrale), oppure nel parcheggio di Bignami, in corrispondenza del capolinea della M5 (collegato con la M3 alla stazione Zara). “Per non gravare sui residenti della zona e facilitare i pendolari, con le Amministrazioni dei Comuni confinanti abbiamo individuato anche aree di sosta fuori Milano dalle quali prendere mezzi pubblici che portano alla M3”, hanno dichiarato gli assessori Marco Granelli (Sicurezza e Polizia locale) e Pierfrancesco Maran (Mobilità e Ambiente). “Un ringraziamento particolare a Cormano, che ha messo a disposizione l’area di parcheggio lungo la Ss 35 dei Giovi (in corrispondenza del centro commerciale Coop), da cui è possibile raggiungere la città con le linee 179, 705 e 729. Nei prossimi giorni si terrà, inoltre, un sopralluogo congiunto a Novate Milanese per un’area in corrispondenza della linea 89 Affori Fn/m3”. “Finalmente partono i lavori per un’opera tanto attesa che completa, per la parte nord di Milano, il compito assolto con l’inaugurazione del prolungamento della M3 a Comasina nel 2011”, ha dichiarato Stefano Cetti, direttore generale di Metropolitana Milanese Spa. “Come già sostenuto dall’Amministrazione in altre occasioni, e anche ieri durante la presentazione delle nuove linee guida del Pums, l’incentivazione dell’interscambio tra mezzi privati e trasporto pubblico è la via da seguire per favorire la mobilità sostenibile e decongestionare il traffico”. “Esprimo soddisfazione per la partenza dei lavori del parcheggio” - ha commentato la Presidente del Consiglio di Zona 9 Beatrice Uguccioni -. Occorrerà ancora un po’ di pazienza, ma finalmente si andrà a sanare il disagio sopportato dai residenti a causa della carenza dei posti auto. Importante anche che sia stata studiata una strategia per individuare delle soluzioni temporanee alternative per i pendolari”. Il parcheggio di interscambio di Comasina M3 sarà in parte a raso e in parte in prefabbricato di un piano fuori terra, con zone a verde, una pista ciclopedonale a doppio senso con percorso pedonale protetto e un’area con rastrelliere per biciclette. I posti auto in totale saranno 305, di cui 36 nella parte a raso, 7 per persone con disabilità, 128 al piano terra del prefabbricato e 141 al primo piano. Dei 393 stalli per biciclette, 282 saranno in rastrelliere scoperte e 111 coperte. Il parcheggio sarà videosorvegliato. A tutela di chi abita nella zona, inoltre, si sono da poco conclusi i lavori di stesura delle strisce blu (0,80 euro/ora, gratuite per i residenti). La conclusione dei lavori è prevista per marzo 2014, ma già dall’autunno di quest’anno verranno via via riaperte aree utilizzabili per la sosta.  
   
 

<<BACK