|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 08 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
OCCUPAZIONE IN UMBRIA: L’INNOVAZIONE A MISURA DELLE PICCOLE IMPRESE, FINANZIATI CINQUANTA PROGETTI DI INNOVAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 8
luglio 2013 - Ammonta a 832 mila euro la somma messa a disposizione dalla
Regione Umbria per finanziare i progetti di innovazione che 153 imprese,
aggregate in 50 raggruppamenti, avvieranno nei prossimi giorni in
collaborazione con esperti, università, centri e laboratori di ricerca.
"Si tratta delle imprese selezionate in seguito
ad un avviso pubblico gestito da Umbria Innovazione e sulla base di
manifestazioni di interesse delle piccole e medie imprese su progetti di
innovazione e sviluppo tecnologico - ha sottolineato l´assessore allo Sviluppo
economico, Vincenzo Riommi - l´iniziativa che rientra nel programma ´I-start´,
trova una motivazione nell´evidente difficoltà di innescare processi di
innovazione da parte delle piccole e medie imprese soprattutto a causa della
scarsa disponibilità di risorse finanziarie proprie che si va ad
aggiungere agli alti costi e alla
difficoltà di accesso e attivazione dei servizi di ricerca e sviluppo".
"Infatti
- continua Riommi - mentre spesso la grande impresa può disporre al proprio
interno di molti strumenti per innovarsi, la piccola, e ancora di più la micro,
ha spesso bisogno del contributo esterno per riuscire a reperire sul mercato
gli elementi necessari, da cui partire come base per poi aggiungere le proprie
competenze, anche grazie ad un approccio integrato che favorisce la
costituzione di reti e cluster. In
questo contesto, l´intervento pubblico sia in termini finanziari, sia come
facilitatore dei processi di integrazione e di rete, rappresenta una leva fondamentale per le
piccole imprese e costituisce uno degli strumenti a disposizione per spingerle
verso l´innovazione."
"È sulla base di queste considerazioni - ha
concluso Riommi - che abbiamo avviato il
Programma I-start, che in poco più di 45 giorni dalla scadenza del bando, ha
consentito di selezionare 50 tra i 73 progetti pervenuti".
Concludendo l´assessore ha evidenziato che "per
consentire la massima efficacia dei risultati attesi in termini di impatto su
prodotti e servizi da immettere sul mercato, i progetti saranno realizzati nel
tempo massimo di sei mesi".
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|