Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 08 Luglio 2013
 
   
  CALABRIA: LA GIUNTA REGIONALE HA ISTITUITO LA CABINA DI REGIA PER IL PROGRAMMA ANTICA KROTON

 
   
  Catanzaro, 8 luglio 2013 - La Vicepresidente della Regione Antonella Stasi è intervenuta sull’approvazione, da parte della Giunta, della delibera riguardante l’intervento di recupero e valorizzazione ‘Antica Kroton’, che ha individuato il Dipartimento responsabile dell’Apq (Presidenza) e l’istituzione di una cabina di regia per la sorveglianza sull’attuazione. “L’intervento complessivo – ha detto la Vicepresidente Stasi - si compone di più sotto-interventi per la bonifica dei suoli, lo scavo archeologico e restauro, la progettazione e realizzazione del parco archeologico e la realizzazione del teatro virtuale e museo multisensoriale”. E’ stata trasferita, su un apposito capitolo di spesa, la somma di otto milioni di euro, già riscossa a titolo di anticipazione. L’intervento per le caratteristiche e la natura delle attività da porre in essere, oltre che per la sua localizzazione, richiede il coinvolgimento di più Dipartimenti regionali oltre al Ministero dell’Ambiente, della tutela del territorio e del mare, al Ministero per i beni e attività culturali, alla Provincia e al Comune di Crotone. Le operazione di scavo archeologico e il restauro, saranno realizzati dalla Soprintendenza regionale ai beni archeologici, mediante la stipula di apposita convenzione di finanziamento tra la Regione Calabria e la Soprintendenza stessa. E’ stato quindi assegnato al Dipartimento Presidenza la responsabilità dell’Apq da stipulare per la realizzazione dell’intervento di recupero e valorizzazione dell’Antica Kroton’ e il coordinamento di tutti gli adempimenti per la sottoscrizione dell’Accordo nonché per la realizzazione dell’intervento, individuando il Settore Protezione Civile, quale la struttura amministrativa responsabile dell’attuazione dell’intervento nel suo complesso. “Sarà anche costituita una cabina di regia per la sorveglianza sull’attuazione dell’intervento costituita da un referente per ciascuno dei Dipartimenti (Presidenza, Politiche dell’ambiente, Cultura e Lavoro) con un rappresentante della Soprintendenza regionale ai beni archeologici. “Lunedì prossimo otto luglio – ha detto la Vicepresidente Stasi - è previsto un incontro i Ministeri interessati, al fine di verificare le procedure per completare l’accordo di programma quadro rafforzato da firmare entro il trenta luglio”.  
   
 

<<BACK