|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 09 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
LA REGIONE CALABRIA AL SUMMER FANCY FOOD DI NEW YORK
|
|
|
 |
|
|
Gli assessori regionali all’internazionalizzazione e
all’agricoltura, Luigi Fedele e Michele Trematerra, hanno accolto i numerosi
ospiti all’interno del moderno spazio espositivo della Regione Calabria al
Summer Fancy Food, la più importante fiera nord americana del
"food&beverage” che, quest’anno, si è svolta a New York.
La collaborazione fattiva tra gli assessorati
all’internazionalizzazione, all’agricoltura foreste e forestazione e alle
attività produttive, in sinergia con Unioncamere Calabria per le Camere di
commercio calabresi, ha permesso a dodici aziende della nostra regione,
operanti nel settore enogastronomico, di promuovere l’offerta locale
d’eccellenza attraverso il rafforzamento, l’inserimento commerciale ed il
posizionamento delle produzioni regionali nel mercato internazionale e, in
particolare, in quello del Nord America.
All’importante kermesse gli assessorati regionali,
oltre ad offrire il proprio sostegno ai produttori calabresi, hanno avuto la
preziosa occasione di esporre quelle che sono le diverse strategie della
Regione Calabria, volte a rafforzare in maniera durevole la competitività del
sistema produttivo regionale nei mercati internazionali.
“L’italia – ha dichiarato l’assessore Fedele – era
presente alla manifestazione con 330 aziende a testimonianza del fatto che il
‘Made in Italy’ ha in America una corsia privilegiata. C´è una sorta di
apprezzamento automatico per tutto quello che proviene dall´Italia. Ecco che
diviene estremamente importante attuare una seria politica di
internazionalizzazione delle nostre imprese per dare slancio a tutto il
sistema. Occorre promuovere al meglio – ha sottolineato ancora l’esponente
della Giunta regionale - le eccellenze calabresi sui mercati esteri e la
partecipazione ad eventi fieristici di questo livello diventa necessaria per
aumentare l’incisività delle azioni realizzate da questa squadra amministrativa
e fornire maggiore copertura e visibilità alle nostre aziende. La strategia,
decisa anche su input del presidente Scopelliti, di collaborare con gli altri
Dipartimenti si è dimostrata vincente perché permette di presentare al meglio
il ‘pacchetto Calabria’ sugli scenari mondiali. La nostra produzione
enogastronomica – ha infine precisato Fedele - si distingue per i suoi prodotti
unici e di qualità, con sapori e profumi mediterranei, che ricordano luoghi,
usanze, e stagioni di un tempo, ma sempre vivi e attuali. Ed infatti, ciò che
si vuole esportare fuori dai confini nazionali è l’idea di una Calabria
costituita da una molteplicità di espressioni, siano esse storiche, turistiche
e culturali, che, intrecciate tra loro offrano al mondo l’immagine di una
regione fermamente ancorata alle proprie radici, ma con lo sguardo rivolto al
futuro”.
“Gli importatori nord americani - ha dichiarato
l´assessore Trematerra – hanno dimostrato grande interesse e attenzione nei
confronti delle nostre tipicità. Il ‘Fancy Food Show’, infatti, rappresenta una
reale opportunità per tutte quelle eccellenze agroalimentari calabresi che,
grazie ai numerosi sforzi e all’intraprendenza degli imprenditori delle nostre
aziende, stanno sempre di più assumendo un ruolo di assoluto rilievo sul
mercato estero. Produzioni tipiche – ha specificato Trematerra - quali l’olio
extravergine d’oliva, il vino, i dolci e molte altre che, puntando sempre di
più sulla qualità, diventano una peculiarità propria di questa terra apprezzata
in tutto il modo. Inoltre, la presenza di numerose comunità di italiani e
calabresi all´estero possono garantire un mercato di grande interesse per le
nostre aziende e quindi per le nostre produzioni”.
Tante le presenze di visitatori e curiosi registrate
all’interno dello stand calabrese costituito, tra l’altro, dall’esposizione di
un’ampia rappresentanza delle migliori produzioni regionali come l’olio
extravergine d’oliva, il vino, i liquori, le conserve sott’olio, i dolci
tipici, la pasta casareccia e le conserve.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|