Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 08 Luglio 2013
 
   
  CAMPAGNA ANTINCENDI 2013: SUL GARGANO CAMPO DI PROTEZIONE CIVILE PERMANENTE

 
   
  Bari, 8 luglio 2013 - Partita il 4 luglio l’attività del campo operativo per volontari di Jacotenente, presidio permanente di protezione civile presso la Foresta Umbra per la campagna antincendi boschivi 2013. Da oggi al 12 settembre i volontari delle Regioni Puglia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Veneto, insieme all’Ana-associazione Nazionale Alpini e ai funzionari del Servizio Protezione Civile della Regione Puglia coopereranno nelle attività di monitoraggio degli incendi boschivi in area garganica e di coordinamento di azioni di pronto intervento.(...) “Nel sistema della protezione civile pugliese – spiega l´assessore Guglielmo Minervini - il volontariato è un attore protagonista fondamentale che ha raggiunto un elevato livello di qualità e competenza. La crescita delle organizzazioni e dei volontari è sintomo della maturazione della cultura partecipativa della comunità. Se cresce il volontariato significa che c´è una comunità che si fa carico dei problemi del territorio. E mercoledì 10 luglio verrà a visitare il campo il capo del Dipartimento Nazionale di protezione civile Franco Gabrielli”. Lunedì 1 luglio l’attività del campo è stata presentata ai sindaci e alle Pro Loco, rappresentanti del territorio la cui collaborazione per la prevenzione e la gestione degli incendi è fondamentale. Il presidio di Jacotenente ha competenza sull´intero territorio del Gargano, delimitato dal mare adriatico e da una linea immaginaria congiungente i comuni di Lesina e Manfredonia. Due squadre di volontari faranno pattugliamenti con mezzi antincendio lungo itinerari prefissati, così da attuare vigilanza e sorveglianza preventiva sul territorio. Le associazioni che dispongono di velivoli sorveglieranno il territorio in volo. A coordinare le attività operative e quelle di spegnimento i Dos del Corpo Forestale dello Stato, oltre ai funzionari regionali di protezione civile nella sala operativa del campo. Sempre attivo il collegamento con la Soup (Sala Operativa Unificata Permanente) presso la sede barese della Protezione Civile, grazie a una copertura radio dell´intero territorio, che garantirà le comunicazioni tra tutti gli operatori in qualsiasi situazione. La sinergia tra gli operatori di protezione civile, la collaborazione tra i volontari e le istituzioni è una delle caratteristiche del campo di Jacotenente, esperienza di gemellaggio tra regioni e associazioni apprezzata anche a livello centrale. “Quella di Jacotenente è una importante esperienza di solidarietà e sussidiarietà nella prevenzione, e non solo nell’evento drammatico già accaduto”, ha detto Luca Limongelli, dirigente del Servizio Protezione Civile della Regione Puglia. Ecco perché la Regione Puglia ha deciso di investire ancora nel presidio (così come in altre attività di protezione civile sia per il rischio incendi che per quello idrogeologico), inserendo la voce di spesa in capitoli di bilancio indipendenti dai tagli del Patto di Stabilità. Ulteriore investimento è poi stato fatto scegliendo di gestire in autonomia due fire boss dislocati a Grottaglie e, in caso di necessità, Foggia, che affiancheranno i Canadair messi a disposizione dal Dipartimento. Per potenziare le strutture comunali di protezione civile sono state anche finanziate le misure dell’Asse Ii del Fesr. Rafforzare le infrastrutture, migliorare le attrezzature e perfezionare le sinergie tra operatori sono gli obiettivi indicati da Antonello Antonicelli, dirigente dell’Area Politiche per la riqualificazione, la tutela e la sicurezza ambientale e per l’attuazione delle opere pubbliche della Regione Puglia, per migliorare nella prevenzione e per una gestione efficiente del rischio  
   
 

<<BACK