|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 08 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
ASSEMBLEA DI CONFINDUSTRIA MACERATA
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 8 luglio 2013 - “La crisi ha creato una
situazione in cui o il Paese recupera una visione generale d’insieme per
uscirne, attraverso una riflessione complessiva sul modello di sviluppo da
perseguire che porti a una strategia condivisa, all’interno della quale Regioni
e territori facciano la loro parte, oppure le singole azioni realizzate dai
governi regionali diventano meno efficaci, malgrado la buona volontà e la
correttezza degli strumenti messi in campo. La Regione Marche sta facendo la
sua parte, come con le risorse liberate nell’ambito del patto di stabilità
interno, che permette agli enti locali di spendere 37,5 milioni soprattutto per
i pagamenti ai creditori, o come con le risorse per il made in Italy e la
riduzione dell’Irap su cui stiamo lavorando. Ma senza una strategia nazionale,
analogamente a quanto stanno facendo altri paesi europei, ci sono meno chance
di incidere su una crisi la cui portata e le cui cause, superano i confini e le
possibilità delle autonomie locali”. Così Sara Giannini, assessore regionale alle
Attività produttive, prendendo parte all’assemblea generale di Confindustria
Macerata “Capitale umano, Capitale del futuro”, organizzata il 4 luglio
all’Abbadia di Fiastra a Tolentino (Mc).
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|