|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 05 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
LIGURIA ADERISCE A SMART CUP PER L´INNOVAZIONE I VINCITORI SARANNO PREMIATI AL FESTIVAL DELLA SCIENZA 2013, A GENOVA
|
|
|
 |
|
|
Genova, 8 Luglio 2013 - Via alla prima "Smart Cup
Liguria", un concorso di idee imprenditoriali per stimolare la nascita di
imprese innovative sul territorio regionale. L´iniziativa, presentata giovedì 4
luglio mattina alla presenza dell´assessore regionale allo sviluppo economico,
Renzo Guccinelli, del presidente di Filse, Piero Biglia di Saronno e della
presidente del Festival della Scienza, Manuela Arata, è promossa dalla Regione
Liguria, organizzata da Filse, con Datasiel partner tecnologico. Si rivolge
ricercatori e neo imprenditori che vogliono sviluppare un´idea innovativa di
business nei settori delle scienze della vita, innovazione sociale, alimentare,
industria per favorire l´insediamento di nuove realtà produttive.
Con la Smart Cup Liguria si avvierà un percorso per la
selezione di idee imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico nella forma
della business plan competition. "La Regione Liguria – spiega l´assessore
allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli – ha sempre dedicato grande
attenzione alla creazione di impresa e all´innovazione tecnologica dal 2008 ad
oggi, mettendo a disposizione del sistema imprenditoriale ligure, attraverso
diversi bandi, oltre 250 milioni di euro che potrebbero aver dato vita a
investimenti per 750 milioni".
In questa prima fase, fino al 10 settembre, verranno
raccolte le idee di impresa e attraverso un percorso di accompagnamento rivolto
agli aspiranti imprenditori, verranno predisposti i relativi piani di impresa
per verificare la sostenibilità dell´iniziativa e le potenzialità di mercato.
I piani di impresa verranno quindi valutati da una giuria
di esperti e i migliori potranno accedere al Premio Nazionale per l´Innovazione
che, come fase conclusiva delle diverse competizioni regionali, premierà i
migliori progetti.
La premiazione avrà luogo nell´ambito del Festival
della Scienza 2013. "La scelta di organizzare a Genova la finale del
premio nazionale innovazione riconosce il ruolo di vetrina dell´innovazione che
il Festival della Scienza ha acquisito a livello nazionale – ha spiegato
Manuela Arata, presidente dell´associazione Festival della Scienza – il mio
augurio è che da questa competizione possano emergere nuove idee per il
rilancio della nostra regione". "Si tratta di una formidabile
opportunità per i giovani – ha aggiunto il presidente di Filse, Piero Biglia di
Saronno – per questo vogliamo incoraggiarli e accompagnarli durante l´intero
percorso di creazione del piano di impresa, anche attraverso momenti mirati di
formazione, un help desk dedicato e un servizio di mentori imprenditoriali
messo a disposizione da Confindustria per tutta la durata
dell´iniziativa".
Con la Smart Cup, la Regione Liguria vuole
"stimolare l´imprenditorialità e la capacità di portare sul mercato idee
innovative nate nell´ambito della ricerca, con l´obiettivo di innalzare il
livello di competitività del territorio creando opportunità di occupazione per
i giovani e sviluppo di filiere innovative", ha commentato Guccinelli.
Tutte le informazioni sono a disposizione sul sito: www.Smartcupliguria.it
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|