|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 08 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
BRAND ITALIA E MADE IN ITALY: IL POTERE DELLA RETE NELLE NUOVE ECONOMIE PER L´ITALIA NASCE PROGETTO "INSIEME PER L´ITALIA"
|
|
|
 |
|
|
Roma, 8 luglio 2013 - Giovedì 4 luglio l´Associazione La Scuola di Atene
( http://www.scuoladiatene.com/ ), in collaborazione con l´Associazione Alunni Bocconi
(http://www.alumnibocconi.it/ ) ha organizzato l´evento sul tema: "Brand Italia e
Made in Italy: il Potere della Rete e le nuove economie per l´Italia". I
progetti della Fondazione "Paolo di Tarso".
La Fondazione Paolo di Tarso, presieduta dalla D.ssa
Luana Gallo, che proprio quest´anno festeggia dieci anni di attività (2003-2013),
è stata invitata a relazionare su quanto ha realizzato per l´Italia e a favore
del Valore Italia, rilevando la necessità che la nostra Nazione si riappropri
della sua identità culturale per il tramite della Rete, capace di generare
nuove economie nel Paese, anche con conseguenti nuovi sviluppi occupazionali.
Dopo il saluto di benvenuto agli ospiti del dott.
Giovanni Cossiga Presidente dell´Associazione La Scuola di Atene, il luogo
d´incontro e soggetto di stimolo di una rinnovata collaborazione di tutte le
forze che hanno l´orgoglio e la responsabilità di guidare il Paese, relaziona
la Fondazione Paolo di Tarso con il Dott. Fabio Gallo, Responsabile dell´Area
Progetti e Rapporti Istituzionali, esperto di gestione della conoscenza
(http://www.paoloditarso.it/ ).
Nella seconda parte dell´evento, tra le insigni
personalità, sono intervenuti e alimentato la Tavola Rotonda "Riflessioni
e proposte progettuali per l´Italia": Prof. Pasquale Lucio Scandizzo -
Docente di Politica Economica e Finanziaria - Facoltà di Economia, Università
di Tor Vergata (www.Ceistorvergata.it/beniculturali ); Dott. Marcello Tagliente,
Direttore Generale Ministero Beni e Attività Culturali Direzione Generale per
la Valorizzazione del Patrimonio Culturale (www.Mibac.it); Dott. Carlo Hausmann
Direttore Generale Azienda Romana Mercati, Azienda Speciale della Camera di
Commercio di Roma-settore agroalimentare e Gestione Borsa Merci
(http://www.romamercati.com/ ); Ing. Giuseppe Fiandanese Direttore Generale Inforav -
Istituto per lo Sviluppo e l´Agenzia avanzata dell´Informazione
(www.Inforav.it).
"Nell´attuale periodo di crisi sociale e di
consolidamento fiscale in cui viviamo - dice il Presidente dell´Associazione
Scuola di Atene dott. Giovanni Cossiga - l´Associazione La Scuola di Atene ha
ritenuto opportuno organizzare un incontro sul tema dei Beni Culturali e la
loro gestione in Italia. Il bene artistico e culturale rappresenta una risorsa
economica non indifferente e può e deve diventare un driver di sviluppo
dell´economia del nostro Paese. Per perseguire questa finalità, l´Associazione
ha coinvolto una Fondazione molto autorevole, già amica dell´Associazione e con
un curriculum invidiabile: si tratta della "Fondazione Paolo di
Tarso" che ha messo in pratica con successo alcune azioni volte a valorizzare
il patrimonio culturale italiano e più complessivamente il Brand Italia e il
Made in Italy. Ricordiamo che la nostra Associazione vuole promuovere, in
questa prospettiva, un´alleanza strategica ed operativa del management pubblico
e privato, per mobilitare, con il cemento del coordinamento e delle sinergie
che così si producono - le grandi risorse intellettuali presenti nel
Paese".
Si è parlato anche di Dieta Mediterranea, Patrimonio Unesco
e dei suoi alimenti che rappresentano il Cibo Sano attraverso il progetto
"Dieta Mediterranea"futuro Alimentare" che ha ricevuto
l´Adesione del Presidente della Repubblica per la sua politica etica
finalizzata anche all´occupazione giovanile attraverso la prima forma di
mercato italiana nata in Rete con la Master Brand Etica "Simply Med"
che con le sue Aziende Contadine propone la Dieta Mediterranea pronta da
servire in Tavola.
Il coordinamento tecnico dell´evento è stato a cura
della D.ssa Eleonora Cafiero Responsabile delle Attività Telematiche della
Paolo di Tarso. Modera la D.ssa Viviana Normando, Giornalista e Storico
dell´Arte, Direttore del Gruppo Comunicareitalia.it,
http://www.gruppocomunicareitalia.it/ . Si è parlato anche di Dieta Mediterraneo intesa
come futuro alimentare e mercato del cibo sano. Partecipano all´importante
briefing sulla situazione italiana Rappresentanti della Presidenza della
Repubblica Italiana, Enti Pubblici tra cui Mibac, Ministero del Tesoro, Istat,
Unioncamere l´Unione Italiana delle Camere di Commercio, Regione Lazio ed Enti
Privati, tra cui Arcus Spa, Oc&m Media e Comunicazione, Dieta Mediterranea
S.r.l., autorevoli no profit, Atenei italiani e Autorità civili, militari,
religiose. La Fondazione Paolo di Tarso proporrà alle Alte Istituzioni presenti
di unirsi nel progetto "Insieme per l´Italia" di cui è già stata data
notizia al Presidente della Repubblica.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|