Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 08 Luglio 2013
 
   
  LOMBARDIA.CIG IN DEROGA, MARONI:GOVERNO USCITO DA LETARGO BENE SBLOCCO FONDI MA RISORSE ANCORA INSUFFICIENTI

 
   
  Milano, 8 luglio 2013 - ´Il governo è finalmente uscito dal letargo´. Questo il commento del presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni alla notizia dello sblocco delle risorse per la Cassa Integrazione in deroga con la firma del decreto siglato oggi dai ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali, Enrico Giovannini, e dell´Economia e delle Finanze, Fabrizio Saccomanni. ´Regione Lombardia - ha precisato il presidente Maroni - manterrà comunque il meccanismo di ´garanzia´ e le modalità di anticipazione dei fondi per gli ammortizzatori sociali in deroga con il supporto di Finlombarda´. 94 Milioni Alla Lombardia - Le risorse ammontano a 550 milioni per Regioni e Province autonome per la concessione o la proroga della cassa integrazione in deroga per il 2013 ai lavoratori delle aziende in crisi. Alla Lombardia sono stati assegnati 94 milioni di euro. Risorse Ancora Insufficienti - ´Un passo importante - ha commentato Aprea - ma le risorse restano assolutamente insufficienti per coprire tutte le domande finora pervenute (oltre 12.000 per quanto riguarda il primo semestre 2013)´. Regione Era Gia´ Pronta Ad Anticipare Somme - ´Solo due giorni fa - ha aggiunto Aprea - abbiamo concluso l´accordo per gli ammortizzatori in deroga del secondo semestre e questa mattina, in conferenza stampa con il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni per il bilancio dei primi 100 giorni di governo - abbiamo annunciato che avremmo proceduto subito ad anticipare le risorse che il governo tardava ingiustificatamente a metterci a disposizione´. ´Evidentemente - ha concluso l´assessore Aprea - la pressione delle nostre annunciate azioni ha determinato lo sblocco dei processi amministrativi romani´.  
   
 

<<BACK