Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 08 Luglio 2013
 
   
  V EDIZIONE GIORNATA DEI DIRITTI DEI PASSEGGERI AEREI - HELP-DESK INFORMATIVI IN 5 AEROPORTI: MILANO MALPENSA, GENOVA, PESCARA, ROMA FIUMICINO E TRAPANI - 10.000 I PIEGHEVOLI PER RICORDARE AI PASSEGGERI I PROPRI DIRITTI

 
   
  Roma, 8 luglio 2013 - È giunta alla sua V Edizione la Giornata dei Diritti dei Passeggeri Aerei, la campagna informativa promossa da Adiconsum e dal Centro Europeo Consumatori, in collaborazione con Enac, l’Ente nazionale per l’aviazione civile, e Assaeroporti, l’Associazione Italiana dei Gestori Aeroportuali. L’iniziativa è finalizzata a diffondere l’informazione sui diritti di chi utilizza il mezzo aereo per i propri spostamenti e in particolare sulla tutela di coloro che hanno una mobilità ridotta o sono diversamente abili, in vista ormai dell’incremento di traffico dovuto alle vacanze estive. Viaggiare in maniera più informata, infatti, consente al passeggero di essere più consapevole dei propri diritti e di tutelarsi al meglio in caso di disservizi e disagi. Realizzata per la prima volta nel 2009, quest’anno la giornata è stata presentata con una conferenza stampa presso Spazio Europa, gestito dall´Ufficio d´informazione in l´Italia del Parlamento europeo e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea". La Giornata dei Diritti dei Passeggeri Aerei prevede oggi, 5 luglio 2013, l’allestimento di Help Desk informativi negli aeroporti italiani di Genova, Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Pescara e Trapani, presso cui i passeggeri possono recarsi per chiedere consigli, fugare dubbi e ricevere materiale ad hoc. Ricordiamo che gli Help Desk hanno ricevuto il riconoscimento di “best practice” dalla Commissione Europea. Le brochure informative, elaborate e condivise da tutti gli organizzatori dell’iniziativa, distribuite Gratuitamente presso gli Help Desk riguardano: • i diritti dei passeggeri del trasporto aereo in caso di cancellazione, ritardo o negato imbarco • le voci di costo del biglietto aereo • i diritti delle persone con disabilità e a mobilità ridotta nel trasporto aereo (Regolamento Ce 1107/200). Gli Help Desk saranno allestiti nei cinque aeroporti nazionali coinvolti nell’iniziativa così come segue: 1. Aeroporto Internazionale d’Abruzzo (Pescara): 1 desk, Area Partenze, posizionato tra la biglietteria e i banchi check-in; 2. Aeroporto Internazionale Cristoforo Colombo di Genova: 1 desk, Piano Partenze, posizionato di fronte ai banchi check-in; 3. Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino: 2 desk, Terminal 1 e Terminal 3, Area Arrivi; 4. Aeroporto di Milano Malpensa: 1 desk, Terminal 1, Piano Check-in, posizionato vicino all’Isola n. 9; 5. Aeroporto di Trapani: 1 desk, Area Partenze, posizionato vicino banchi check-in. Alla Conferenza Stampa di presentazione dell’iniziativa sono intervenuti Pietro Giordano - Presidente nazionale Adiconsum; Cinzia Mariani – Responsabile Ufficio Carta dei Diritti e Qualità Servizi Aeroportuali dell’Enac; Lucio Battistotti – Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea; Stefano Baronci – Segretario Generale Assaeroporti; Maria Pisanò - Direttore Ecc-net Italia.  
   
 

<<BACK