|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 08 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA. VIA AI SALDI: UN VADEMECUM CON REGOLE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 8
luglio 2013 - Come previsto dal
documento unitario delle
Regioni, domani, primo sabato del mese di luglio,
avranno inizio
in Lombardia i saldi estivi. Alla vigilia della
partenza
ufficiale, l´assessore al Commercio, Turismo e Tutela
dei
Consumatori di Regione Lombardia, Alberto Cavalli, è
intervenuto
ricordando le regole che disciplinano la materia, con
obblighi e
diritti per tutti i soggetti interessati. Opportunita´
Di
Ripresa - ´Sono
cosciente che per gli operatori del settore -
ha affermato l´assessore - questo sia un appuntamento
carico di
aspettative, in modo particolare alla luce della crisi
che,
almeno per ora, sembra non mollare la presa. Mi auguro
dunque
che questa tornata di saldi estivi possa in qualche
modo aiutare
le numerose attività messe in ginocchio dallo scarso
risultato
di vendita registrato lo scorso inverno se, come
emergerebbe dai
dati, i saldi valgono ormai il 30 per cento delle
vendite
complessive del comparto´.
Momento Di Verifica - Questa fase sarà importante
anche per
Regione Lombardia, che a fine stagione verificherà i
risultati
economici raggiunti. ´Ci metteremo intorno a un
tavolo, come
abbiamo già convenuto nell´ultima seduta dell´Osservatorio
sul
Commercio - ha spiegato l´assessore - per capire come abbiano
effettivamente inciso sul modello dei consumi e il
volume dei
ricavi, la sperimentazione sulle vendite promozionali
da tempo
conclusasi e la recente ripresa del regime ordinario.
Quindi
prenderemo una decisione definitiva in merito,
garantendo come
sempre l´ascolto di tutte le parti interessate.´
Rispetto Per Il Consumatore - L´assessore Cavalli, che
mercoledì
3 luglio ha insediato a Palazzo Lombardia la
Commissione
regionale per la tutela dei consumatori, assumendone
la
presidenza, ha voluto cogliere quest´occasione anche
per
ricordare che ´I saldi devono costituire una sana
opportunità
per il rilancio dell´economia. Essi contribuiscono a
qualificare
positivamente il servizio di vendita sia dal punto di
vista
tecnico (garantendo il rispetto di requisiti
fondamentali come
la qualità del prodotto e la giustezza del prezzo),
sia dal
punto di vista della relazione instaurata tra
acquirente e
venditore. Relazione - ha sottolineato- che deve
essere
improntata al rispetto del quadro normativo
attualmente in
vigore´.
Il Regolamento Dei Saldi - Queste le norme da non
dimenticare: i
commercianti
hanno l´obbligo di esporre, accanto al prodotto,
il prezzo iniziale e la percentuale dello sconto o del
ribasso
applicato (è invece facoltativa l´indicazione del
prezzo di
vendita conseguente allo sconto o ribasso); i prodotti
in saldo
devono essere separati da quelli eventualmente posti
in vendita
a prezzo normale e, se ciò non è possibile, cartelli o
altri
mezzi devono fornire al consumatore informazioni
inequivocabili
e non ingannevoli; se il prodotto risulta difettoso il
consumatore può richiederne la sostituzione o il
rimborso del
prezzo pagato dietro presentazione dello scontrino,
che occorre
quindi conservare. Tutte le normative sono pubblicate
e
consultabili sul portale di Regione Lombardia nella
sezione
dedicata al Commercio.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|