Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 08 Luglio 2013
 
   
  COMUNI POLESANI COLPITI DAL SISMA: SECONDA TRANCHE DI CONTRIBUTI PER STRUTTURE SCOLASTICHE

 
   
  Venezia, 8 luglio 2013 - Un ulteriore fabbisogno di 2.124.713 euro da destinare a interventi di ripristino di immobili adibiti ad uso scolastico, educativo per la prima infanzia e strutture universitarie, è contenuta nell’Ordinanza n. 8 del Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, nella sua veste di Commissario delegato per il sisma che nel maggio 2012 ha colpito il Polesine, registrata oggi dalla Corte dei Conti e che sarà pubblicata nel Bur il prossimo 12 luglio. Il fabbisogno per l’esecuzione delle opere di ripristino, su immobili di proprietà sia pubblica sia privata, che verrà riconosciuto nella misura dell’80 per cento, è così suddiviso:
Comune Numero segnalazioni di danno Importo (Euro)
Adria 1 20.000,00
Bagnolo di Po 1 40.000,00
Bergantino 3 171.103,54
Canaro 1 40.735,39
Castelguglielmo 1 90.447,50
Castelmassa 2 370.000,00
Castelnovo Bariano 1 30.000,00
Fiesso Umbertiano 1 21.332,30
Melara 2 205.000,00
Occhiobello 4 236.149,75
Pincara 2 90.000,00
Stienta 2 402.960,92
Trecenta 1 205.000,00
Provincia di Rovigo 12 201.984,42
Totale 34 2.124.713,82
Da rilevare che la Giunta regionale del Veneto ha “anticipato” alla fine dello scorso anno proprie risorse (complessivamente 438.109 Euro) per la realizzazione di altri sette interventi su strutture adibite alla prima infanzia nei Comuni di Bagnolo di Po, Castelmassa (2), Ceneselli, Fiesso Umbertiano, Occhiobello e Trecenta. Al fine di accedere ai contributi, i Comuni interessati e la Provincia di Rovigo devono comunque presentare domanda di accesso ai finanziamenti, entro 45 giorni dalla data di pubblicazione sul Bur dell’Ordinanza commissariale. Si tratta della seconda tranche di finanziamenti destinata alla prima delle otto tipologie di opere individuate come prioritarie nel Piano generale approvato lo scorso gennaio: per interventi nel campo dell’edilizia scolastica, infatti, con precedenti ordinanze commissariali, era già stato assunto un impegno di spesa pari a circa 1 milione e 755 mila euro e, avendo alcuni Enti completata la rendicontazione, sono già in emissione i relativi mandati di pagamento. “La piena e sicura riattivazione delle strutture scolastiche – sottolinea il governatore Zaia – è giustamente considerata, nelle valutazioni che abbiamo fatto insieme alle amministrazioni e ai sindaci polesani, la priorità numero uno nel Piano degli interventi. Pur non trascurando le altre emergenze, puntiamo a restituire al più presto alle comunità la piena efficienza di strutture e di servizi essenziali come quelli educativi e scolatici”.
 
   
 

<<BACK