Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 08 Luglio 2013
 
   
  FVG: RECUPERARE CENTRI URBANI E NO SPECULAZIONI

 
   
  Gorizia, 8 luglio 2013 - "La crisi in atto ci impone di superare la logica delle speculazioni: non abbiamo più territorio da svendere ma da valorizzare. La riqualificazione dei centri urbani ed il recupero di quanto esistente è una via obbligata per mantenere o riconquistare identità, valori sociali, sicurezza e sostenibilità dello sviluppo". Lo ha affermato l´assessore regionale alla Pianificazione territoriale, Mariagrazia Santoro, intervenuta il 4 luglio alla prima giornata del commercio della città di Gorizia. "In questa visione politica - ha proseguito Santoro - si inserisce il piano paesaggistico regionale a cui stiamo già lavorando per giungere in tempi brevi alla sua definizione. E´ uno strumento di cui la regione ha assoluta necessità per rendere certa l´applicazione della norma statale e per accelerare le procedure senza aggiungere vincoli ma, piuttosto, rendendo chiara la loro vestizione sul territorio". "Così facendo - ha evidenziato l´assessore - arriveremo ad una pianificazione territoriale ragionata anche alla luce della necessaria ottimizzazione delle sempre minori risorse disponibili". "Con questa prospettiva - ha aggiunto - diventa centrale riaccorpare i centri urbani, renderli nuovamente vivi e vivibili riportando commercio e attività produttive al loro interno. Bisogna procedere ad una pianificazione di area vasta, per giungere a fare ciò che serve e non ciò che crea vantaggio ad un singolo comune, ente o categoria". Santoro si è infine rivolta al presidente di Confcommercio Imprese per l´Italia, Carlo Sangalli, sottolineando che "il laboratorio di progettazione partecipata che parte da qui oggi deve essere indicato come esempio nazionale di nuovo governo delle relazioni tra spazi urbani e commercio, in maniera tale che possa inserirsi in un processo di rinascita economica del Paese".  
   
 

<<BACK