|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 08 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
TORINO: NUOVE SOLUZIONI PER IL TRASPORTO DELLE MERCI TRA ITALIA E FRANCIA OGGI A PALAZZO CISTERNA CONFERENZA FINALE DEL PROGETTO INTERALPES
|
|
|
 |
|
|
Torino, 8 luglio 2013 – L’italia è il secondo paese
cliente e fornitore della Francia, il
primo se si considera la Regione Rhône-alpes. Nel 2011
oltre 42
milioni di tonnellate di merci sono transitati
attraverso le Alpi
italo-francesi, ma solo l’11% ha viaggiato su
ferrovia: ben poco se lo
si paragona al 31% del traffico tra Italia e Austria e
al 64% tra
Italia e Svizzera.
Individuare nuove forme di trasporto delle persone e
delle merci, in
grado di ridurre le emissioni di gas nocivi nell’atmosfera
e di
aumentare la sicurezza del viaggio, proponendo
soluzioni operative
volte a favorire lo sviluppo dell’intermodalità tra
Francia e Italia,
è stato l’obiettivo del progetto di cooperazione
transfrontaliera
Alcotra Interalpes, i cui risultati saranno presentati
domani lunedì 8
luglio nel pomeriggio (ore 15-18) a Palazzo Cisterna
(Sala
Consiglieri). Per la Provincia di Torino interviene l’assessore
alla
Viabilità Alberto Avetta.
Capofila del progetto Interalpes è Cafi (Conferenza
delle Alpi
Franco-italiane) presieduta dalla Provincia di Torino,
inl
partenariato con Confindustria Piemonte, Transpadana,
Comité pour la
Transalpine e Ipra(opérateur du Medef
Rhône-alpes).info e programma
della giornata su
http://osservatoriotrasporti.Eu/doc/conferenza_interalpes_8_luglio_ita.pdf
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|