Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 08 Luglio 2013
 
   
  LOMBARDIA. CASA: 13 MLN PER SOSTEGNO AFFITTI CONTRIBUTI FINO A 1.500 EURO RISERVATI ALLE FASCE PIÙ DEBOLI

 
   
  Milano, 8 luglio 2013 - Ammontano a 13 milioni di euro i fondi che Regione Lombardia, su proposta dell´assessore alla Casa, Housing sociale e Pari opportunità, Paola Bulbarelli, ha stanziato come contributo per il pagamento del canone di locazione. In particolare, 10 milioni andranno a coloro che si trovano in situazione di grave disagio acuto e gli altri 3 a coloro che si trovano in situazione di morosità incolpevole. ´Lo Stato - ha spiegato Bulbarelli - ha completamente azzerato i contributi destinati all´abbattimento dei canoni di locazione, noi invece riteniamo che, in particolare alcune fasce, vadano comunque aiutate e quindi abbiamo fatto ogni sforzo possibile per recuperare questi fondi´. 10 Milioni Per Il Grave Disagio Economico - A coloro che si trovano in questa condizione sarà dato un contributo massimo di 1.000 euro. I beneficiari devono avere un reddito Isee/fsa (dunque non imponibile) non superiore a 4.131 euro o 8.263 euro in caso di nucleo famigliare di due persone anziane con pensione minima. 3 Milioni Per La Morosita´ Incolpevole - Possono richiedere il contributo (massimo di 1.500 euro) coloro che si trovano in situazione di morosità incolpevole perché non hanno pagato almeno 3 mensilità del canone (per perdita del lavoro o aggravamento della situazione economica) e coloro che hanno reddito Isee/fsa pari o inferiore al canone di locazione annuo che, comunque, non deve essere superiore a 6.000 euro. Domande Dal 2 Settembre - Le domande possono essere presentate dal 2 settembre al 31 ottobre presso i Comuni e i Centri Autorizzati di Assistenza Fiscale (Caaf) convenzionati. I Comuni Rimpingueranno I Fondi Regionali - ´Per effetto delle minori risorse disponibili - ha concluso Bulbarelli - dobbiamo limitare l´accesso al sostegno alla sola fascia sociale più debole, come previsto e condiviso nel ´Patto per la Casa´. Ci è sembrato comunque importante mantenere questo sostegno che, non dimentichiamolo, sarà reso più sostanzioso dai contributi dei Comuni che concorreranno con una cifra pari al 40% di quella messa da Regione Lombardia´. Tutte le informazioni sul sito http://www.casa.regione.lombardia.it/  
   
 

<<BACK