|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 08 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
INIZIATIVA ORGANIZZATA DA ARIES CON IL SISTEMA CAMERALE FVG OGGI E DOMANI 550 INCONTRI D´AFFARI TRA IMPRESE FVG DELL´ARREDO E 22 BUYER STRANIERI OPERATORI GIUNTI DA COREA, EMIRATI ARABI, GIAPPONE, HONG KONG, ISRAELE, TURCHIA E RUSSIA
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 8 luglio 2013 - Sono in corso e proseguiranno
per tutta la giornata di domani gli oltre 550 incontri d´affari tra una
settantina di imprese del Friuli Venezia Giulia del settore arredo e gli
operatori stranieri giunti da Corea, Emirati Arabi, Giappone, Hong Kong, Israele,
Turchia e Russia per conoscerle e cercare nuove partnership. Si tratta di un
evento, organizzato da Aries – Camera di Commercio di Trieste in cooperazione
con il sistema camerale regionale, volto a promuovere e valorizzare la filiera
dell´arredo regionale, che ha preso il via questa mattina allo Starhotels
Savoia Excelsior di Trieste.
<Con questa iniziativa permettiamo a designer,
architetti e importatori esteri di conoscere e di incontrare i tanti
imprenditori e le molte realtà che fanno del Friuli Venezia Giulia un
territorio leader nel settore del legno e arredo – ha notato Antonio Paoletti,
in apertura all´evento -. Aziende che
interpretano il “Made in Italy” in un mix di artigianalità e innovazione e che
da più di 150 portano avanti la cultura del bello, dell´innovazione e della
qualità. Con questa iniziativa riuniamo 22 buyer esteri del settore arredo, 3
giornalisti di importanti testate dell´arredo e design da Turchia Emirati
Arabia e Corea, i segretari generali delle camere Italiane di Hong Kong e del
Giappone e 68 aziende italiane e parallelamente anche 3 giornalisti stranieri
del settore navale>.
Il Friuli Venezia Giulia rappresenta il 10% del macro
– sistema arredamento italiano, impiega circa 17.500 persone e coinvolge,
direttamente o indirettamente, oltre 1.400 imprese. Nel 2012 sono stati
esportati mobili per un valore di 1.200.366.312€, corrispondenti al 15,5% del
totale esportato italiano, ponendo il Friuli Venezia Giulia come terza regione
esportatrice italiana dopo Veneto e Lombardia <Questa regione ha una
lunghissima tradizione nel settore - nota Franco Iacop, presidente del
Consiglio della Regione Fvg -. Mi auguro che anche grazie a questa iniziativa
continui a esserci il giusto spazio per riconoscere in Italia e all´estero il
valore del lavoro, dell´eccellenza nel produrre, dell´esperienza e della tradizione di questo
comparto>. <La Regione sta continuando a sostenere la crescita e lo
sviluppo delle piccole e medie imprese – aggiunge Lucio Chiarelli, Direzione
Attività Produttive Regione Fvg – in particolare con iniziative volte a
potenziarne la vocazione internazionale e a sostegno della ricerca e sviluppo
non solo industriale ma anche nel campo artigiano>.
Agli incontri d´affari allo Starhotel Savoia faranno
seguito visite degli operatori stranieri direttamente in azienda. Si tratta
dell´evento conclusivo del progetto "Filiera Abitare Fvg" attuato da
Unioncamere Fvg e realizzato grazie alla Regione Fvg, sviluppato dal 2011, che
ha visto le quattro camere regionali sostenere i processi di
internazionalizzazione in importanti mercati di riferimento o in forte
espansione per le aziende del settore dell’edilizia e dell’arredo, grazie alla
realizzazione di studi, all´organizzazione di incontri con consulenti di
mercato, missioni all´estero e alla partecipazione a importanti fiere
internazionali: il tutto per supportare un importante comparto dell’eccellenza
regionale.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|