|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
VIBO VALENTIA - CONTRIBUTI PER INNOVAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Vibo Valentia, 11 luglio 2013 - Una nuova iniziativa a
sostegno delle imprese e della competitività del sistema economico locale: la
Cdc di Vibo Valentia determina un piano di contributi finalizzati a favorire la
creazione di reti di impresa per incentivare la collaborazione imprenditoriale
e la penetrazione sui mercati, anche internazionali. I contributi sono
indirizzati a raggruppamenti di imprese, costituiti o costituendi e
appartenenti ai settori agroalimentare, turistico, metalmeccanico-petrolchimico
ed edilizia. Il bando è pubblicato sul sito istituzionale www.Vv.camcom.it.
L’intervento, cofinanziato sul Fondo perequativo –
Accordo di programma Mise-uc 2011
“Promozione e Sviluppo Reti di impresa – Vibo Valentia”, è diretto a:
individuare e selezionare gruppi di imprese interessate a formalizzare la loro
collaborazione attraverso la sottoscrizione di un contratto di rete; attivare e
guidare il processo di costituzione delle reti d’impresa a favore dei gruppi di
imprese selezionate, fornendo loro servizi di accompagnamento volti alla
progettazione, redazione e attuazione del contratto di rete; aumentare la
competitività dei gruppi di imprese selezionati, anche attraverso il supporto
al loro processo di internazionalizzazione; supportare l’avvio del programma
comune di raggruppamenti costituiti in contratto di rete, attraverso anche la
compartecipazione a eventi in Italia o all’estero per la presentazione della
rete.
Per questo è stata messa in atto un’azione articolata
che prevede a) la spesa diretta per servizi reali (di consulenza e formazione)
per un limite massimo del 50% delle spese ammissibili e comunque per un importo
non superiore a € 1.225,00 per ciascun raggruppamento; b)l’assegnazione di un
contributo in conto capitale pari al 50% delle spese ammissibili e sino a un
massimo di € 3.225,00 per rete.
“In questa particolare situazione economica – dice il
Presidente della Cdc Michele Lico - ottimizzare energie e risorse è una
strategia sicuramente produttiva in vista dei risultati attesi. Il contratto di
rete, favorendo collaborazione e sinergie tra imprese, è indubbiamente un utile
strumento operativo per accrescere, individualmente e collettivamente, capacità
innovativa e competitività sul mercato. La Cdc con questa azione ha inteso
promuovere e sostenere questi processi di aggregazione imprenditoriale
ritenendoli rispondenti alle esigenze di un sistema produttivo che chiede
strumenti per affrontare la crisi e per soddisfare legittime aspettative di
crescita”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|