|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
RICERCA E SVILUPPO: TRE MILIONI DI EURO PER LE PMI LUCANE UN’INIZIATIVA DELLA REGIONE FINALIZZATA AD INCENTIVARE L’OCCUPAZIONE QUALIFICATA ALL’INTERNO DELLE IMPRESE
|
|
|
 |
|
|
Potenza, 11 luglio 2013 - Tre milioni di euro per
incentivare la propensione delle piccole e medie imprese lucane a investire in
attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per aumentare la
competitività e le capacità innovative. Sono questi gli scopi principali di un
Avviso pubblico approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore
alle Attività Produttive, Marcello Pittella. “L’iniziativa – spiega l’assessore
Pittella – è finalizzata a favorire azioni di cooperazione interaziendale che
possano contribuire all’integrazione, nei programmi di ricerca, di obiettivi di
interesse comune, al fine di ampliare le opportunità di occupazione qualificata
sul territorio regionale. Per tale motivo sono ritenute prioritarie quelle
iniziative che riescono a potenziare i legami fra offerta regionale ed
extraregionale di ricerca e sviluppo e domanda di innovazione del sistema
produttivo”.
L’avviso regionale, che sarà gestito da Sviluppo
Basilicata, prevede aiuti in conto capitale. Il contributo massimo concedibile
a ciascun programma è di 350 mila euro, di cui massimo 150 mila per progetti di
ricerca industriale e massimo 200 mila per progetti di sviluppo sperimentale.
In particolare i progetti dovranno essere incentrati al miglioramento di
prodotti e processi dell´ impresa, al fine di aumentarne il livello competitivo
ed il grado di sviluppo tecnologico e favorire l’acquisizione e l’utilizzo di
conoscenze e capacità scientifiche, tecnologiche e commerciali. I beneficiari
di questa azione sono le piccole e medie imprese in forma singola o aggregata
con sede operativa in Basilicata che presentino un progetto di ricerca mirato a
sviluppare ed introdurre elementi innovativi nei processi in atto, con
obiettivi di miglioramento delle prospettive di mercato, di adeguamento a
parametri di sostenibilità ambientale, di miglioramento delle performance
produttive tali da costituire occasioni di impiego di competenze regionali
altamente qualificate.
“L’obiettivo di questa azione – commenta ancora
Pittella - è di determinare anche in Basilicata un rafforzamento di tutti quei
comportamenti che sono in grado di integrare l’innovazione nei processi
produttivi al fine di incentivare l’occupazione qualificata all’interno delle
imprese e di accrescere il vantaggio competitivo. La ricerca industriale, lo
sviluppo sperimentale, generati anche in ambito di collaborazione
interaziendale, sono le attività che meglio di altre possono costituire, per i
settori innovativi, un fattore di difesa contro la fragilità del tessuto
produttivo regionale. Determinante – conclude Pittella - può essere
l’opportunità, offerta da questa Misura, per integrare competenze altamente
qualificate nei processi di crescita dell’impresa”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|