|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
MOLISE, SANITÀ: APPROVATO IL NUOVO TARIFFARIO REGIONALE PER I RICOVERI
|
|
|
 |
|
|
Campobasso, 11 luglio 2013 - Nuovo nomenclatore tariffario regionale per i
ricoveri ospedalieri. Il commissario ad acta per l´attuazione del piano di
rientro dal disavanzo sanitario, Paolo di Laura Frattura, e il subcommissario,
Nicola Rosato, hanno firmato il decreto che aggiorna le tariffe per la
remunerazione delle prestazioni di assistenza ospedaliera per acuti, di quelle
di riabilitazione e di lungodegenza post acuzie, nonché delle prestazioni di
assistenza ambulatoriale. Il provvedimento licenziato dalla struttura
commissariale mette ordine in un sistema fermo al 2007.
Le tariffe sono modulate in base all´applicazione
delle tipologie di ricovero (alta complessità, normale complessità e ricoveri
potenzialmente inappropriati per bassa complessità) della tariffa massima
nazionale approvata con decreto ministeriale del 18 ottobre 2012. Le tariffe si
applicano ai ricoveri erogati a pazienti sia regionali che extraregionali.
"Andiamo avanti con la politica del risanamento
dei conti del nostro servizio sanitario, con l´obiettivo principale di
assicurare una sanità di altissima qualità per tutti i cittadini - dichiara il
presidente Paolo Frattura -. Con il decreto che recepisce le indicazioni ministeriali
per la rimodulazione delle tariffe per i ricoveri ospedalieri, oggi recuperiamo
un ritardo protratto nel tempo: al nostro servizio sanitario regionale dopo
anni applichiamo le tariffe aggiornate che contemplano le disposizioni
nazionali per la revisione della spesa pubblica senza che i servizi ai
cittadini subiscano variazioni, tenendo conto di tutte le misure alternative
all´applicazione di quote fisse per gli assistiti".
"L´approvazione del nuovo nomenclatore tariffario
delle prestazioni di assistenza ospedaliera - così il presidente illustra nel
dettaglio il decreto -, mette la nostra Regione al pari di tutte le altre. È un
atto concreto con cui confermiamo ai Ministeri che ci affiancano nel piano di
rientro il cambio di passo. Entriamo nel merito di una materia fondamentale per
i nostri conti. Con le nuove tariffe contemperiamo - prosegue Frattura -, in un
solo provvedimento molteplici esigenze. Ci avviciniamo a una remunerazione
congrua per le strutture private accreditate, promuoviamo una appropriatezza e
una qualità sempre maggiori delle prestazioni, sviluppiamo le procedure
eseguibili in sicurezza in day hospitalmedico o chirurgico, di
deospedalizzazione delle prestazioni eseguibili in ambiente ambulatoriale,
dotato di tutti requisiti di sicurezza conformi alle regole di accreditamento,
e garantiamo l´equilibrio economico della gestione del servizio sanitario
regionale con gli ordinari stanziamenti provenienti dal fondo sanitario
nazionale senza gravare ulteriormente su cittadini e imprese. Non ci sarà
ricorso a terze economie, cioè ad addizionali fiscali a carico degli assistiti.
Questo è il nostro metodo di lavoro - conclude il presidente -, questo è il
percorso che seguiremo per centrare a breve il pareggio di bilancio senza
sacrificare nulla in termini di prestazioni e servizi".
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|