|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
REGIONI, LIGURIA, PESCATORI DI MARE E DI ACQUA DOLCE INSIEME PER PROMUOVERE AMBIENTE E TURISMO. GIOVEDÌ 11 LUGLIO BRIANO IN VAL BORMIDA CON I RAGAZZI DELLE SCUOLE
|
|
|
 |
|
|
Genova, 11 luglio 2013 - Regione Liguria, Comuni di Millesimo e
Roccavignale, associazioni di pescatori e Pro loco locali della Val Bormida,
insieme per promuovere il territorio ligure e la pesca sostenibile tra la costa
e l´entroterra. Nasce così l´iniziativa "A spasso per il Bormida e
dintorni", che si snoderà giovedì 11 luglio ai laghi del Dolmen. Un gruppo
di ragazzi delle "scuole di pesca" della Provincia di Genova e
Imperia si cimenterà in una gara di pesca non competitiva. Dopo la gara, il
pescatore Dante Bertoli presenterà ai giovani "Sei fritto!", lezioni
di cucina per riconoscere il pesce fresco, la pulitura, la cottura con il
diretto coinvolgimento dei bambini.
L´attività proseguirà nel pomeriggio con la visita a
Millesimo dove una guida illustrerà le ricchezze storiche ed ambientali del
paese e dei dintorni.
Seguirà infine un Laboratorio di sfilettatura di pesce
d´acqua dolce e di mare – come riconoscere i pesci e valutarne le differenze –
accompagnato da una degustazione dei prodotti locali offerta dall´Associazione
Pro Loco di Millesimo.
"Coniugare le esigenze di tutela ambientale con
le iniziative che favoriscono la valorizzazione dell´entroterra è molto
importante e strategico", spiega Renata Briano che nel pomeriggio
raggiungerà il gruppo il Val Bormida. " La pesca sportiva è un´attività a
cui è necessario dare nuovo impulso quale strumento utile per una corretta
fruizione delle risorse naturali e per uno sviluppo sostenibile del turismo".
"Questa iniziativa – sottolineano Lorenzo Diglio
di Arci Pesca e Augusto Comes di Federcoopesca – insieme al concorso effettuato
in Aveto nel 2012 che ha riscosso un successo oltre le più rosee aspettative –
ha come obiettivo l´utilizzo della pesca come volano per promuovere tutto il
nostro meraviglioso territorio, dai monti fino al mare.
Per i sindaci di Millesimo e Roccavignale Mauro
Righello e Renzo Ferraro "grazie alla giornata di pesca i ragazzi potranno
godere delle bellezze naturalistiche del nostro entroterra e gustare le delizie
dei produttori locali: tutti prodotti genuini e a "chilometro zero".
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|