|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA. MARONI: CON PRS LAVORO GIUNTA VIAGGIA AL 100% IL PRESIDENTE: LA MACROREGIONE DEL NORD UNA VERA RIVOLUZIONE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 11
luglio 2013 - ´Tra gli obiettivi
strategici che ci siamo
posti c´è l´istituzione della macroregione del Nord e
l´attribuzione ad essa di almeno il 75% del gettito
fiscale´. Lo
ha spiegato il presidente della Regione Lombardia
Roberto Maroni
nel corso di una conferenza stampa sul Piano Regionale
di
Sviluppo tenutasi a Palazzo Lombardia. ´La
macroregione del Nord
vuol dire cambiare gli assetti istituzionali, è una
sfida
impegnativa che riguarda il futuro dell´Italia e
dell´Europa.
Per la sua rilevanza - ha ricordato Maroni - questa è
la
rivoluzione istituzionale che a Roma e in Parlamento
non sono
stati in grado di fare, una rivoluzione che voglio che
facciano
i territori, perché questa è la grande sfida vera,
politica e
istituzionale che abbiamo davanti´.
Il Percorso Delle Intese Macroregionali - ´Chiaramente
quello
che porta alla macroregione - ha precisato Maroni - è
un
processo lungo, che non si realizza dall´oggi al
domani, ma che
inizia sul terreno della concretezza e delle intese
macro
regionali su specifiche tematiche.
L´agricoltura - Due in particolare, il primo è quella
dell´agricoltura dove l´assessore Fava con il suo
lavoro ha
coinvolto anche la Regione Friuli Venezia Giulia che, per
bocca
del suo nuovo presidente, si era espressa prima in
maniera
contrastante dicendo no alla macroregione, ma
dichiarandosi
favorevole all´euroregione, che sono la stessa cosa.
Però poi,
sul tema della concretezza, quello della Pac e del
rapporto tra
le Regioni del Nord e la commissione Ue, l´iniziativa
che stiamo
prendendo ha coinvolto anche il Friuli´.
Le Infrastrutture - ´L´altro tema concreto - ha
continuato
Maroni - è quello delle infrastrutture dove abbiamo
coinvolto il
Piemonte e la Liguria, con cui abbiamo iniziato
l´elaborazione
di un progetto che riguarda il Terzo Valico, il
trasporto su
gomma e ferro e il porto di Genova: settori su cui le
tre
Regioni sono unite per migliorare e sviluppare il loro
sistema
infrastrutturale´.
L´unione Fa La Forza - ´Questa è la nostra grande
sfida. Come si
fa? L´unione fa la forza - ha concluso Maroni - da
sola la
Lombardia non ce la farebbe, ma con il Piemonte e il
Veneto sì,
mettendo in moto un processo di riforma che nessuna
bicamerale
potrebbe fare. Per questo l´unica vera riforma può
partire solo
da qui, questo è il nostro grande obiettivo
strategico´.
Il presidente della Regione Lombardia
Roberto Maroni nella conferenza stampa di ieri a
Palazzo
Lombardia ha presentato una sintesi del Piano
regionale di
sviluppo approvato l’altro ieri dal Consiglio
regionale. ´Il Prs - ha
ricordato il governatore - è un piano complesso, pieno
di
azioni. Per questo ho voluto riassumere quelle che
intendo
realizzare nel 2013 e quelli che saranno gli obiettivi
conclusivi nel 2018´.
Obiettivi Strategici - Sostegno alle imprese e
riduzione della
pressione fiscale. Istituzione della Macroregione del
Nord e
attribuzione di almeno il 75% del gettito
fiscale. Expo 2015 e
post Expo.
Area Istituzionale 2013 -
- Macroregione: Avvio della collaborazione con le
altre Regioni
del Nord attraverso intese su specifiche tematiche e
del
confronto con il Governo in tema di federalismo
differenziato -
Riduzione dei tempi di pagamento della Regione da 60 a
30 giorni
(60 giorni per il comparto Sanitario) - Approvazione e
avvio
Programmazione Comunitaria 2014-2020 - Rilancio della Task
Force ´Zero Burocrazia´ attraverso la candidatura di
Regione
Lombardia ad area ´burocrazia free´ - Proposta di
sperimentazione per acceleratori monetari.
Area Istituzionale 2018 - Macroregione del Nord:
realizzazione
della piena autonomia con assunzione di nuove
competenze
soprattutto in materia fiscale
per completare un percorso di integrazione secondo un
nuovo
modello euroregionale che trattenga il 75% delle
imposte sul
territorio - Definizione di un nuovo modello di
riscossione
tributaria su scala macroregionale tendente
all´azzeramento dei
debiti della Pa
- Piena integrazione delle politiche comunitarie e
delle risorse
disponibili attraverso il principio di multi level
governance
europeo - Piena attuazione del principio di inversione
dell´onere della prova in ambito autorizzatorio con
procedure
autorizzative in ´tempo reale´ - Aumento del capitale
circolante
per imprese e cittadini attraverso forme di
compensazione
multilaterale.
Area Economica 2013 - Revisione della Legge Regionale
sullo
sviluppo (1/2007)
- Definizione di un programma integrato di intervento
a sostegno
dello start up di nuove imprese
- Nuovo programma di sviluppo rurale (Psr) per circa
un miliardo
di euro
Finanziamenti
per lo sviluppo di progetti innovativi in ambito
Smart Cities
- Accordi congiunti di promozione turistica con almeno
una
regione confinante
- Definizione
delle nuove modalità autorizzative commerciali.
Area Economica 2018
- Definizione di una rete di cluster di Ricerca e
Sviluppo come
elemento trainante dell´attività post-Expo
- Rilancio del ´genio lombardo´ accompagnando il
sistema
imprenditoriale nei processi di internazionalizzazione
- Lombardia prima regione agricola del Paese ed
esportatrice del
modello ´Km zero´ nella filiera agroalimentare
- Tutto il territorio lombardo coperto da banda larga
e
ultralarga
- Definizione di un modello euroregionale di
esperienze uniche
nel settore turistico in ambito culturale
enogastronomico,
imprenditoriale e ambientale
- Definizione di un modello sostenibile di coesistenza
funzionale tra grande e piccola distribuzione.
Area Sociale 2013
- Sviluppo della legge regionale e costituzione di un
Fondo
regionale per il sostegno alle famiglie
- Approvazione nuovo programma regionale per
l´edilizia
residenziale pubblica
- Estensione del Numero Unico Emergenze 112 alla
Provincia di
Milano
- Avvio della riforma della sanità con l´obiettivo
dell´azzeramento dei ticket
- Dote Lavoro Unica per il reimpiego e anticipo sulla
cassa
integrazione in deroga.
Area Sociale 2018
- Piena attuazione del Fattore Famiglia Lombardo
- Riqualificazione e aumento dell´offerta pubblica di
edilizia
abitativa con interventi di sostenibilità ambientale
ed
energetica
- Nue112 esteso a tutta la Regione attraverso un
sistema
integrato di emergenza e assistenza
- Lombardia modello di integrazione tra sanità e
assistenza in
ogni fase di vita del cittadino
- Lombardia modello di accompagnamento di approccio al
lavoro in
tutte le fasi di età e criticità.
Area Territoriale 2013
- Approvazione del Piano Regionale degli interventi
per la
qualità dell´aria
- Acquisto di nuovi treni ed emissione di titoli di
viaggio
integrati
- Apertura del primo tratto della Pedemontana
- Avvio del percorso di revisione del Piano
Territoriale
Regionale (Ptr) e legge sul consumo di suolo.
Area Territoriale 2018
- Adozione di standard comuni a tutta la Macroregione
del Nord
in ogni ambito della sostenibilità ambientale a
partire dalla
qualità dell´aria
- Servizio ferroviario regionale efficiente,
competitivo e
integrato con le grandi direttrici europee anche
attraverso
l´adozione di costi standard per il trasporto pubblico
locale
- Conclusione di tutte le interconnessioni
autostradali previste
dal Piano delle Opere Pubbliche (Pedemontana,
Bre.be.mi,tem)
- Raggiungimento degli obiettivi europei 2020 in tema
di uso
razionale del suolo, minimizzazione del suo consumo e
valorizzazione
dei paesaggi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|