|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA. BILANCIO: TROVATI ALTRI 280 MILIONI IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO ASSESTAMENTO PER IL 2013
|
|
|
 |
|
|
Milano, 11
luglio 2013 - ´Nonostante la necessità
di tener conto
della crisi e un calo di entrare di 39 milioni di euro
siamo
riusciti con questo assestamento di bilancio a
reperire 280
milioni finalizzati allo sviluppo. Questa è
un´ulteriore
dimostrazione del fatto che stiamo facendo tutto
quanto è nelle
nostre possibilità per dare una mano a famiglie e
imprese in una
situazione particolarmente difficile´. Lo afferma
l´assessore
all´Economia, Crescita e Semplificazione di Regione
Lombardia,
Massimo Garavaglia, commentando il voto positivo con
cui la
commissione Bilancio della Regione Lombardia ha
approvato la
manovra di assestamento di Bilancio 2013.
Un Assestamento Per La Competitività - ´Quello che
abbiamo
varato - ha sottolineato l´assessore Garavaglia - è un
assestamento di bilancio mirato a rilanciare la
Lombardia e
renderla ancora più competitiva in ogni suo comparto:
non
soltanto quello produttivo e occupazionale, su cui
eravamo già
intervenuti, ma anche l´agricoltura, le
infrastrutture, la
sanità, il sociale, la famiglia, la scuola e
naturalmente la
cultura´.
Interventi Per Circa 2 Miliardi - ´Ma a queste risorse
-sottolinea l´assessore - occorre aggiungere le
iniziative che
abbiamo già varato a supporto del nostro tessuto
produttivo,
cioè l´anticipo di 1 miliardo di euro, tramite
Finlombarda, per
le aziende che vantavano crediti verso la Pubblica
amministrazione e l´attivazione di altri fondi per le
attività
produttive per altri 500 milioni, finalizzati alla
ricerca, allo
sviluppo o all´efficienza energetica. Sommando questi
interventi
arriviamo a sfiorare quasi i 2 miliardi di euro, in
pratica
circa una manovra. Così, mentre lo Stato è in difficoltà
e non
riesce a fare nulla, se non a stabilizzare i precari
della P.a e
quindi ad aumentare la spesa pubblica, noi invece con
un
Bilancio esistente riusciamo a fare una manovra che si
avvicina
ai 2 miliardi´.
Ripartizione Delle Risorse - Risorse importanti, che
verranno
ripartite in vari settori.
Oltre 100 milioni di euro saranno destinati a
finanziare le
politiche relative all´istruzione, alla cultura, alla
casa e
alla famiglia. Di questi, 50 serviranno per la
creazione del
´Fondo Famiglia´, per il sostegno delle famiglie in
difficoltà e
dei suoi componenti fragili; altri 34,5 per
incrementare le
risorse di ´Dote Scuola´, in modo da sostenere
ulteriori 80.000
ragazzi (che hanno già presentato la domanda),
portando i
beneficiari della Dote a oltre 264.000 ragazzi; 20
milioni di
euro sono destinati a
investimenti per il recupero e la
riqualificazione di alloggi di proprietà delle Aler e
altri 10
per finanziare grandi eventi sportivi in vista di
Expo,
investimenti per l´ammodernamento degli impianti
sportivi e la
riqualificazione dei rifugi.
Ammontano a 100 milioni di euro i fondi per la
realizzazione di
interventi di ristrutturazione e riqualificazione
delle aziende
ospedaliere.
Oltre 17 milioni di euro sono invece destinati alle
imprese del
commercio e del terziario, attraverso un ulteriore
finanziamento
ai distretti del commercio, agli investimenti a
sostegno di
nuove imprese creative, dell´imprenditorialità
innovativa, delle
aggregazioni di impresa e per la promozione e
internazionalizzazione del sistema fieristico.
Altri 9 milioni di euro saranno investiti nella
riqualificazione
del sistema turistico lombardo e in interventi
regionali di
promozione e attrattività turistica, mentre 10 milioni
andranno
agli investimenti per lo sviluppo del settore agricolo
e la
tutela del patrimonio agricolo.
Per rendere più competitivo il tessuto produttivo
lombardo,
anche in ottica Expo 2015, vengono messi inoltre a
disposizione
95 milioni di euro (di cui 50 per l´acquisto di nuovi
treni) per
i
trasporti e gli interventi infrastrutturali. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|