|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA. MERCK PAVIA: ELIMINARE DATA CHIUSURA LA RICHIESTA DELL´ASSESSORE AL VERTICE DI IERI AL MISE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 11 luglio 2013 - ´Sono molto preoccupato della posizione
sostenuta ancora oggi dal Ceo americano della Merck
rispetto
alla chiusura dello stabilimento pavese, prevista a
dicembre
2014, e ribadisco la mia totale amarezza e contrarietà
sul
metodo utilizzato. Chiedo ai vertici aziendali di
ripensare alla
decisione di chiudere nel 2014 lo stabilimento pavese
e mi
rivolgo al Mise affinché intervenga per togliere
questa spada di
Damocle che ancora permane sui lavoratori e sulla
sopravvivenza
del sito produttivo´.
Riunione Al Mise - E´ quanto dichiarato dall´assessore
alle
Attività produttive, Ricerca e Innovazione di Regione
Lombardia,
Mario Melazzini, al tavolo convocato dal Ministero
dello
sviluppo economico sulla crisi dello stabilimento
pavese della
Merck, a cui hanno partecipato, tra gli altri, i
rappresentanti
delle istituzioni locali e dei sindacati. Assente
invece il Ceo
americano della casa farmaceutica che ha inviato una
lettera
nella quale conferma la decisione di chiudere la sede
di Pavia a
dicembre del 2014. Sono 270 i dipendenti interessati
da questa
decisione.
Eliminare Data Chiusura - La richiesta formulata
dall´assessore
Melazzini è chiara: ´Come ho avuto modo di dire
all´amministratore delegato e presidente della Msd
Italia,
Pierluigi Antonelli venerdì scorso, è necessario
eliminare la
data della chiusura prevista perché così risulta una
sentenza
già scritta. Invece noi crediamo che ci sia ancora la
possibilità di un confronto costruttivo con esiti
positivi per i
lavoratori e per l´azienda´.
Regione Lombardia In Campo - Il governo regionale
intende
mettere in campo ogni strumento che possa convincere
la Merck a
rimanere sul territorio lombardo. Lo ha assicurato lo
stesso
Melazzini che ha aggiunto: ´Vogliamo tutelare la realtà
produttiva della Merck e l´occupazione. Siamo convinti
che la
Lombardia, che è la prima regione italiana per
investimenti in
ricerca e farmaceutica in Italia ed ha la più alta
quota di
esportazione in questo settore, possa essere ancora un
territorio capace di fornire know how e competenze
tali da
attrarre
multinazionali straniere´. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|