|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA.LATTERIA SORESINA: UN MODELLO PER COMPARTO
|
|
|
 |
|
|
Soresina/cremona - L´assessore regionale
all´Agricoltura Gianni Fava ha incontrato ieri il
presidente
della cooperativa Latteria Soresina, Tiziano
Fusarpoli, insieme
ai consiglieri regionali Carlo Malvezzi e Federico
Lena, per un
focus sulle problematiche del comparto lattiero
caseario. Con
423.708 forme di grana padano, l´azienda cremonese -
223 soci e
tra siti produttivi e magazzini di stagionatura - è il primo
produttore di grana padano. Con 4 milioni e 100 mila
quintali,
Latteria Soresina lavora il 10% del latte lombardo,
valore pari
al 4% del dato complessivo nazionale.
Puntare Su Internazionalizzazione - ´Quella di oggi -
ha detto
l´assessore Fava - è stata una visita importante per
vedere la
Lombardia che funziona, la Lombardia del lattiero
caseario, del
comparto agricolo in generale, quello che solo i
soggetti meno
attenti definiscono settore primario di un tempo. Oggi
l´agricoltura è evoluzione industriale e capacità di
sviluppare
sistemi e processi che ci contraddistinguono in giro
per il
mondo; questo è esempio di come l´unione delle forze
possa dare
grandi risultati. Alla Latteria Soresina sono stati
molto bravi:
sono riuscirti a contenere i danni provocati dal calo
dei
consumi interni, e a puntare
sull´internazionalizzazione, tema
su cui abbiamo avuto oggi richieste specifiche e che
come
sistema Lombardia sosterremo con azioni concrete,
attraverso
iniziative che abbiamo intenzione di sviluppare da qui
alla fine
dell´anno. Occorre puntare sull´internazionalizzazione
con una
programmazione seria, ed è quello che vogliamo fare´.
´Una realtà importante della cooperazione - ha
aggiunto il
consigliere Malvezzi
-, la più significativa a livello europeo;
oggi siamo qui a testimoniare che questa azienda è punto di
riferimento per l´intero sistema di trasformazione del
latte. In
un momento in cui la redditività dell´allevatore è
messa a dura
prova, questa realtà produttiva è la dimostrazione che
si può
trovare il punto di sintesi tra produzione e
trasformazione. A
queste imprese significative per il tessuto lombardo e
nazionale
noi come Regione Lombardia guardiamo con attenzione´.
Appeal Del Made In Italy Insostituibile - Soddisfazione per
l´incontro ha espresso Tiziano Fusar Poli, presidente
della
società cooperativa soresinese. ´In particolare per le
rassicurazioni avute in tema di internazionalizzazione
- ha
detto - . E´ importante per la nostra azienda ampliare
i nostri
orizzonti e andare ad acquisire le quote di mercato
dove ci
sono. Lo è oggi, in una fase di crisi dei consumi
interni:
all´estero l´appeal del Made in Italy resta
insostituibile.
Ovunque andiamo nel mondo abbiamo apprezzamenti
rispetto alla
qualità altissima dei nostri prodotti, punto di forza
della
nostra
produzione´. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|