|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
FVG-SLOVENIA: SERRACCHIANI-GANTAR, INTESA SU INTEGRAZIONE SANITARIA
|
|
|
 |
|
|
Lubiana, 11
luglio 2013 - Intesa per una politica
socio-sanitaria
integrata in prospettiva della prossima attuazione
della
direttiva europea per la libera circolazione dei
pazienti; avvio
di una commissione mista per elaborare il progetto
riguardante il
punto nascita transfrontaliero a Gorizia e Nova
Gorica; analisi
dei progetti di cooperazione esistenti finalizzata
allŽindividuazione dei settori da valorizzare
nellŽambito della
programmazione comunitaria 2014-20.
Sono questi i principali punti emersi allŽincontro,
svoltosi ieri
a Lubiana, tra la presidente della Regione, Debora
Serracchiani,
lŽassessore alla Salute, Maria Sandra Telesca, e il
ministro
della Salute sloveno, Toma Gantar.
Gli obiettivi socio-sanitari del Friuli Venezia Giulia
e della
vicina repubblica di Slovenia, questŽultima impegnata
a
predisporre la riforma del proprio sistema sanitario,
sono molto
simili e vanno nella direzione della razionalizzazione
e della
specializzazione della rete ospedaliera. Gantar ha
mostrato
interesse per la conoscenza e lo scambio delle buone
prassi
finora attuate nella nostra regione.
Così come nellŽIsontino, anche negli ospedali di
Postumia e di
Isola non ci sono abbastanza nascite per garantire la
sostenibilità del sistema: la soluzione va quindi
ricercata in
una maggiore collaborazione transfrontaliera. Nello
specifico,
Serracchiani ha proposto lŽutilizzo del Gect (Gruppo
europeo di
cooperazione territoriale) per incrementare la
cooperazione
nellŽarea goriziana.
Il ministro sloveno si è inoltre informato
sullŽesperienza
maturata in merito alla trasparenza sulla libertà
dŽazione dei
medici per lŽacquisto dei medicinali. "La nostra
Regione sta
ragionando sulla predisposizione di unŽunica centrale
regionale
per gli acquisti", ha spiegato Telesca.
Molti progetti di cooperazione tra le due realtà
nellŽambito
socio-sanitario si stanno avviando alla conclusione e
hanno
bisogno di ricevere nuovo impulso, è stato messo in
evidenza
allŽincontro. In conclusione è stata accolta con
favore
dallŽinterlocutore sloveno la proposta della
presidente del
Friuli Venezia Giulia di ampliare la collaborazione
anche al
settore della ricerca e dellŽinnovazione.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|