|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
FVG-SLOVENIA: SERRACCHIANI-BRATUSEK, MINORANZE PREZIOSE PER...
|
|
|
 |
|
|
Lubiana, 11 luglio 2013 - "I progetti in
occasione del centenario della
Grande Guerra e l´Expo 2015 rappresentano due grandi
opportunità
di collaborazione tra Italia e Slovenia".
Lo ha affermato la presidente del Friuli Venezia
Giulia, Debora
Serracchiani, nel corso dell´incontro con il premier
sloveno,
Alenka Bratušek, svoltosi ieri a
Lubiana.
L´italia, ha messo in evidenza il capo del governo
sloveno, è un
partner importante ("e ciò vale soprattutto per
il Friuli Venezia
Giulia") della Slovenia e la collaborazione tra i
due Paesi "è
ottima, ma risultati migliori si potrebbero conseguire
nel
settore economico".
La cooperazione bilaterale può contare sul
significativo
contributo delle reciproche minoranze. "Le
condizioni della
comunità slovena nel Friuli Venezia Giulia sono
migliorate - ha
spiegato Bratušek - e ci auguriamo che venga
prossimamente
convocato il tavolo di lavoro sulla minoranza slovena
istituito
presso il ministero italiano agli Interni".
"L´esperienza della minoranza slovena in Italia e
di quella
italiana in Slovenia è preziosa e può rafforzare la
cooperazione
tra i due Paesi", ha spiegato Serracchiani, che
ha definito la
prossima visita del ministro per gli Sloveni
all´estero e oltre
confine, Tina Komel, in Friuli Venezia Giulia
"come ulteriore
approfondimento della collaborazione".
All´incontro, che si è svolto in un clima amichevole e
di
reciproca fiducia, la presidente della Regione ha
ricordato il
sostegno del presidente italiano Giorgio Napolitano e
del capo
del Governo, Enrico Letta, alle nuove opportunità di
cooperazione
tra il Friuli Venezia Giulia e la repubblica
contermine.
"Molti importanti progetti transfrontalieri sono
in essere - ha
spiegato Serracchiani - ma bisogna recuperare il tempo
perduto
nel recente passato per cogliere tutte le opportunità
di
crescita, non perdere le risorse europee ed essere
preparati per
il nuovo periodo di programmazione comunitaria".
Il capo dell´Esecutivo sloveno ha dimostrato molto
interesse per
la collaborazione tra i porti di Trieste e
Capodistria. Di ciò si
parlerà all´incontro trilaterale che si terrà a metà
settembre a
Venezia.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|