|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
IL NUOVO FORD TOURNEO CONNECT: TANTE SOLUZIONI INTELLIGENTI PER RISCOPRIRE LO SPAZIO A BORDO
|
|
|
 |
|
|
Colonia, Germania, 11 luglio 2013 – Il nuovo Tourneo
Connect e il nuovo Tourneo Connect7 – a
sette posti – metteranno a disposizione delle famiglie
europee la migliore flessibilità della classe
per quanto riguarda la gestione dello spazio a bordo.
Il Tourneo Connect7 rivoluziona il segmento grazie a
una serie di caratteristiche innovative come i
sedili posteriori ad elevata configurabilità, che una
volta ripiegati creano una superficie di carico
piatta ed omogenea. Le porte scorrevoli offrono il più
ampio spazio d’accesso all’abitacolo della
classe, mentre il sedile anteriore per il passeggero,
completamente ripiegabile, permette di
allocare oggetti lunghi fino a 3 metri.
Il nuovo Tourneo Connect e il nuovo Tourneo Connect7
offrono alle famiglie con uno stile di vita
attivo la massima flessibilità per la configurazione
dello spazio a bordo. Sono dotati di numerosi
vani portaoggetti ricavati intelligentemente
all’interno dell’abitacolo, come delle cappelliere simili a
quelle presenti sugli aerei.
“Il nuovo Tourneo Connect è sinonimo di gestione
intelligente dello spazio. Aiuterà i nostri clienti a
ottenere il massimo dalle proprie attività quotidiane
grazie a interni spaziosi, comodi e versatili”, ha
dichiarato Stephen Lesh, ingegnere a capo del
programma Tourneo Connect, di Ford Europa.
Il Tourneo Connect7 permette di accogliere a bordo
sette persone disposte su tre file, l’ultima delle
quali può scorrere in avanti per configurare a proprio
piacimento l’equilibrio tra spazio disponibile
per le gambe dei passeggeri e capacità del bagagliaio.
Con la seconda e la terza fila di sedili
completamente ribaltate, la capacità di carico sale a
2.620 litri.
Il Tourneo Connect – a cinque posti – è anch’esso
dotato di doppie porte scorrevoli laterali, e vanta
un’eccellente abitabilità grazie al più ampio spazio
della classe per gambe e testa nella prima fila di
posti e al più ampio spazio della classe per gambe e
ginocchia nella seconda. I sedili posteriori
possono essere ribaltati, ripiegati o completamente
rimossi in modalità 60/40. Rimuovendo i sedili
lo spazio di carico totale sale a 2.410 litri.
Gli abitacoli di entrambi i modelli sono dotati di una
serie di portaoggetti intelligentemente ricavati,
come un piccolo vano nascosto all’interno del pannello
strumenti che può ospitare e ricaricare
telefoni, tablet, lettori digitali e altri dispositivi
grazie alla presa a 12 volt.
Molte delle caratteristiche peculiari dell’abitacolo
sono state messe a punto a Colonia utilizzando
proiezioni in realtà virtuale di ambienti
tridimensionali grazie al sistema Ford 3D Cave. Gli
ingegneri, indossando occhiali 3D, hanno potuto
verificare in tempo reale gli effetti delle modifiche
apportate al design e applicare miglioramenti alla
visibilità, regolare l’altezza ideale per l’apertura
del paraurti e perfino ridurre i riflessi causati
dalle superfici utilizzate all’interno dell’abitacolo.
“Abbiamo bisogno di immaginazione e creatività per
realizzare design moderni e innovativi, e
queste tecnologie ci permettono di sederci all’interno
di veicoli che ancora non esistono, per
trasformare le nostre idee in realtà”, ha aggiunto
Lesh.
Il nuovo Tourneo Connect si aggiunge alla gamma
europea di van Tourneo per trasporto persone
e offre alle famiglie numerose e attive la possibilità
di viaggiare con la massima praticità senza
rinunciare all’efficienza e al comfort. Sarà dotato di
tecnologie derivate dalle auto Ford come
l’Active City Stop,
il Ford Sync e l’Ecoboost 1.0, Motore dell’Anno 2012 e 2013.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|