|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
PORTE APERTE L’UNIVERSITÀ DI PAVIA SI PRESENTA ALLE FUTURE MATRICOLE IL 17 LUGLIO 2013 INCONTRI, STAND, VISITE GUIDATE: A PAVIA PRESSO IL PALAZZO CENTRALE E A CREMONA PER MUSICOLOGIA
|
|
|
 |
|
|
Pavia, 11 luglio 2013 - Neodiplomati alle prese con la scelta
dell’Università e del corso di laurea: come ogni anno, l’Università di Pavia
invita studenti, aspiranti matricole e genitori a scoprire l’Ateneo pavese e la
sua offerta formativa. L’appuntamento è per mercoledì 17 luglio a "Porte
Aperte", la giornata di orientamento organizzata dal Centro di
Orientamento (C.or.) dell’Ateneo pavese e rivolta agli studenti che stanno
concludendo gli esami di Stato e alle loro famiglie, oltre che ai laureati di
primo livello.
Dalle 9,30 alle 18, nei cortili e nelle aule storiche
del Palazzo Centrale (Strada Nuova, 65), una giornata per conoscere
l’Università di Pavia: le facoltà, i corsi, i programmi di orientamento, ma
anche i collegi e le strutture sportive, in una parola il campus di Pavia.
Nel pomeriggio, in particolare, saranno organizzati
momenti di approfondimento per il percorso di secondo livello: nel loggiato, al
I piano del cortile Volta e del cortile delle Statue, sarà allestita un´area
dedicata alle presentazioni dei Corsi di laurea magistrali . Qui gli studenti
potranno aver ragguagli, direttamente dai docenti, sugli indirizzi previsti,
sui piani di studio, sugli sbocchi occupazionali.
85 corsi di laurea e laurea magistrale, 7 dei quali
interamente in lingua inglese: questa l’offerta formativa dell’Università di
Pavia, accreditata il 14 giugno dal
Ministero per l’Università e la Ricerca. Una proposta didattica coordinata da
due Facoltà e 18 dipartimenti, per una formazione fortemente interdisciplinare.
Il 17 luglio, accanto agli incontri sui corsi di
laurea nei cortili storici e agli speaker’s corner (dedicati all’Erasmus, alla
vita in collegio, alle opportunità offerte dal Centro Linguistico,
all’immatricolazione e allo Iuss), “Porte Aperte” propone un dialogo aperto e
diretto, ma informale, con i docenti, la presentazione dei nuovi servizi
presenti e dell´offerta formativa dell’Università di Pavia.
Nel pomeriggio sono previste le visite alle strutture
dell’Ateneo e ai collegi, dallo storico Orto botanico al Fondo
Manoscritti, ai collegi, Fraccaro,
Borromeo, Ghislieri, Volta, Maino e
Nuovo, alle strutture sportive ai cortili della sede centrale.
Alle ore 18, in aula del ‘400 si terrà il consueto
incontro tra Università e genitori: un’occasione per conoscere la città
universitaria direttamente dalla testimonianza del Sindaco e del Rettore
dell’Università, ma anche un momento di dialogo, arricchito dai consigli degli
psicologi e dalle indicazioni dei docenti, per aiutare i giovani a scegliere al
meglio.
A “Porte Aperte”, chi frequenta ancora le scuole
superiori potrà trovare risposte utili per scegliere al meglio gli studi
futuri, chi invece ha già una laurea di primo livello, potrà confrontarsi
direttamente e in modo approfondito con i docenti di tutte le facoltà e
delineare più concretamente il proprio futuro di studio, di ricerca e di
lavoro.
Infomatricole 2013 -
In occasione di Porte aperte, si inaugura il 16 luglio
“Infomatricole 2013, lo sportello aperto tutta l´estate (tranne dal 12 al 18
agosto) presso i saloni del Rettorato. Per informare e guidare le future
matricole dell’Università di Pavia.
Personale specializzato del Centro orientamento, delle
Segreterie e dell’Edisu fornisce informazioni dettagliate sull’offerta
formativa, sulla procedura di immatricolazione, sui test d´ingresso e sui
servizi dell’Ateneo: il campus e i collegi, le strutture sportive e le borse di
studio. Presso “infoMatricole 2013” sono presenti anche uno sportello Isee e
uno sportello bancario per informazioni o per il pagamento delle tasse, oltre a
un pc point con alcune postazioni, per procedere alla immatricolazione on line.
“infoMatricole 2013”, che si trova presso i saloni del
Rettorato dell’Università, in Strada Nuova 65, è aperto dal 16 luglio al 30
settembre per le immatricolazioni ai corsi di laurea e al 15 ottobre per le
immatricolazioni ai corsi di laurea magistrale.
Orari di apertura: da lunedì a venerdì, ore 9.00 –
12.00.
Infomatricole
2012 resterà chiuso dal 12 al 18 agosto.
Nasce Il Progetto Urp-plus -
Con la nascita del Progetto Urp-plus, l’Università di
Pavia investe con ancora maggiore convinzione sulla comunicazione con gli studenti
e con tutti i suoi interlocutori esterni. Un numero telefonico unico – 0382/98
9898 – che integra tutti i servizi offerti dall’Urp, offrendo in particolare
agli studenti un canale di informazione e comunicazione migliorato e
potenziato:
- Ottimizzazione
dei tempi di risposta, grazie a una gestione informatizzata delle telefonate in
ingresso e una loro veloce e ottimale distribuzione in base alla effettiva
disponibilità degli operatori, con conseguente riduzione dei tempi di attesa;
- Monitoraggio costante
degli standard di servizio offerti, con la possibilità di una loro
rimodulazione sulla base delle effettive esigenze e dei flussi di richieste di
contatto;
- Possibilità
di profilare l’utente in ingresso, con un conseguente risparmio di tempo nella
gestione effettiva della richiesta.
Al progetto quest’anno parteciperanno attivamente
anche 6 studenti tirocinanti, che avvieranno un’esperienza formativa in team
direttamente sul campo, sviluppando in piena integrazione con l’Urp una serie
di competenze trasversali alla loro formazione. Un valido esempio di sana
collaborazione tra studenti e Università, nella piena condivisione di uno
spirito di servizio verso l’utenza.
Programma Porte Aperte 2013
programma completo è pubblicato sul sito del Cor
http://cor.Unipv.it
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|