|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
WHIRLPOOL REVOCA LA PROCEDURA DI MOBILITA´
|
|
|
 |
|
|
Trento, 11 luglio 2013 - Revocata ogni ipotesi di licenziamento
unilaterale. Disponibilità dell´azienda al massimo utilizzo degli
ammortizzatori sociali, con ricorso alla cassa integrazione straordinaria a
partire dal febbraio 2014 e per la durata di due anni. Accolta la richiesta
della Provincia di lavorare fianco a fianco per un progetto di
reindustrializzazione sia sul versante della riqualificazione dei lavoratori
sia su quello del riutilizzo del sito produttivo. Queste in sintesi le aperture
della Whirlpool emerse ieri nel corso di un incontro in Provincia convocato
dall´assessore all´industria, artigianato e commercio Alessandro Olivi a cui
hanno preso parte, assieme ai vertici dell´azienda, anche le rappresentanze
sindacali. I contenuti saranno definiti nell´ambito di un protocollo d´intesa
trilaterale, Provincia, sindacati, azienda, allo studio in queste ore, con l´obiettivo
di arrivare alla sua sottoscrizione nella giornata di domani.
Importante risultato emerso questo pomeriggio in
Provincia sul fronte della crisi Whirlpool, nell´ambito del lavoro di
mediazione che l´assessore Olivi, coadiuvato dai dirigenti e dai tecnici
dell´amministrazione, e forte della risoluzione approvata ieri all´unanimità
dal Consiglio provinciale, sta conducendo al fine di raggiungere il duplice
obiettivo di garantire un futuro professionale e reddituale ai lavoratori
dell´azienda e la reindustrializzazione del sito di Spini di Gardolo.
Dalla trattativa - che ha visto sindacati e azienda
incontrarsi più volte negli ultimi giorni tanto in Trentino quanto nella sede
di Comerio - sta emergendo un forte senso di responsabilità che accomuna tutti
i soggetti coinvolti, in particolare i lavoratori già riuniti in assemblea per
validare l´avanzamento del negoziato, che l´assessore non ha mancato di
sottolineare, indicandolo come un valore aggiunto del territorio nell´ambito di
un sistema di relazioni industriali maturo e partecipe.
Da parte dell´azienda è stata manifestata la
disponibilità ad applicare la cassa integrazione straordinaria nel suo periodo
massimo, con conseguente revoca dei licenziamenti unilaterali. Disponibilità
anche a posporre i tempi di attuazione del piano industriale, avviando la cassa
integrazione non prima del 1° febbraio 2014, aprendo di fatto una finestra
temporale di due anni e mezzo (a cui si aggiungerà eventualmente, per i
lavoratori che nel frattempo non saranno stati ricollocati, anche il periodo
coperto dall´indennità di mobilità), durante la quale saranno sviluppate le
previste misure per la reindustrializzazione.
In queste ore sta prendendo forma un accordo-quadro
per definire, tra gli altri aspetti, un Piano straordinario del lavoro, che
sarà sottoposto all´approvazione dei lavoratori e che comprenderà anche le
nuove misure che la Giunta provinciale inserirà nella legge Finanziaria 2014,
con l´obiettivo del ricollocamento di tutti i dipendenti dell´azienda.
Alla Whirlpool l´assessore Olivi ha rimarcato con
forza la richiesta di un diretto coinvolgimento nella ricerca e nel sostegno di
attività sostitutive, ricerca che comincerà all´indomani della sottoscrizione
dell´accordo sfruttando la finestra temporale che questo andrà ad aprire.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|