|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
INGEGNERI UNITI PER IL LAVORO: DA OGGI SELEZIONI ONLINE TRENTINO NETWORK SI AFFIDERÀ ALLA VETRINA PROFESSIONALE ONLINE DELL’ORDINE DELLA PROVINCIA DI TRENTO PER ASSEGNARE I PROSSIMI INCARICHI
|
|
|
 |
|
|
Trento, 11 luglio
2013 - Da settembre 2013 la società di sistema Trentino Network si
affiderà alla vetrina professionale virtuale dell’Ordine degli Ingegneri per selezionare il professionista adatto per
il coordinamento della sicurezza dei prossimi lavori. La decisione è stata
presa per garantire una sempre maggiore trasparenza nell’assegnazione degli
incarichi, un’equa redistribuzione del carico di lavoro e una maggiore
affidabilità del professionista scelto.
Un’azione importante visto che negli ultimi quattro
anni Trentino Network si è rivolta a ben settanta ingegneri locali per
coordinare i lavori di scavo e posa della fibra ottica nel territorio
provinciale.
La vetrina professionale online è stata messa a frutto
dall’Ordine degli ingegneri della provincia di Trento con l’obiettivo di
favorire la visibilità dei professionisti e semplificare da parte degli enti la
ricerca del professionista più idoneo a svolgere un particolare lavoro
attraverso l’interrogazione di un database contenente tutti i dati dei
curricula inseriti.
Nell’ultimo periodo sono diverse le azioni messe in
campo dall’Ordine per garantire alle aziende professionisti preparati e
altamente qualificati; per esempio, recentemente, è stata introdotta la
possibilità per un ingegnere di ottenere una certificazione delle proprie
competenze attraverso un sistema capace di tenere in considerazione l’insieme
delle esperienze personali, formative e professionali.
Certificazione di una o più competenze che permetterà,
poi, al professionista d’ottenere maggiore visibilità grazie all’inserimento
del proprio curriculum vitae nella vetrina professionale online consultabile
direttamente dalle aziende interessate: “Una volta che i dati del proprio
curriculum – spiega il presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Trento,
Antonio Armani - sono stati caricati nel portale, queste stesse informazioni
possono essere utilizzate in maniera positiva e propositiva per favorire il
mercato del lavoro. Gli enti pubblici e privati hanno infatti la possibilità di
semplificare la ricerca dell’ingegnere adatto per un determinato incarico e il
professionista ha il vantaggio di godere di maggiore visibilità”.
Ingegneri, insomma, sempre più uniti nel promuovere le
proprie competenze nel mercato lavorativo.
L’idea di creare una sorta di bacheca del lavoro è
nata negli ultimi due anni: si è messo a punto un sistema di ricerca molto
snello ed efficace al quale possono accedere gli enti che hanno ottenuto
l’accreditamento da parte dello stesso Ordine per consultare i curricula degli
ingegneri.
I passaggi sono semplici: rivolgersi all’Ordine degli
ingegneri di Trento, iscriversi alla piattaforma web e ottenere le credenziali
per consultare direttamente online i curricula dei professionisti locali.
Così hanno già fatto diverse realtà territoriali, tra
le quali rientra anche Trentino Network : “Sapere che anche Trentino Network
utilizzerà il nostro sistema di ricerca ci fa capire che abbiamo creato un
modello che funziona bene, adatto a rispondere alle nuove esigenze lavorative”
riporta Antonio Armani.
A riprova del valore e dell’importanza dell’azione
messa in campo dall’Ordine degli ingegneri della provincia di Trento, anche
l’Ordine degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori e l’Ordine
dei geologi di Trento stanno implementando lo stesso sistema di interrogazione
dei curricula per l’individuazione dei professionisti.
Nel breve periodo verrà poi creato un unico grande
portale capace di raccogliere i curricula, le competenze e le professionalità
di tutti gli architetti, ingegneri e geologici della provincia di Trento.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|