|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 11 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
NUOVO OSPEDALE LA SIMULAZIONE DEL TRASFERIMENTO DELLE DEGENZE. MASSIMA ALLERTA PER GLI OPERATORI E I VOLONTARI. IL 9 LUGLIO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI PISTOIA SI È SVOLTA LA SIMULAZIONE DELLE VARIE FASI PREVISTE DAL PROTOCOLLO DEL TRASFERIMENTO
|
|
|
 |
|
|
Pistoia, 11 luglio 2013 - Si parla di oltre 400 volontari, altrettanti
operatori dell’Azienda sanitaria e di una cinquantina di mezzi tra
autoambulanze e automediche allertati per trasferire i pazienti dal vecchio al
Nuovo Ospedale la notte tra 20 e il 21 luglio prossimo. La Centrale Operativa
del 118 attiverà il protocollo previsto per le Maxiemergenze e
contemporaneamente sarà operativa anche la task force interistituzionale
(massima allerta per Prefettura, Questura, Vigili del Fuoco, ecc…) .
Il 9 luglio presso il presidio Ospedaliero di Pistoia
si è svolta la simulazione delle varie fasi previste dal protocollo del
trasferimento che vanno dalla identificazione dei pazienti con specifico
braccialetto anche in relazione alla gravità, alla loro preparazione, orario di
trasferimento dal reparto e assegnazione del mezzo e dell’equipaggio.
Alla simulazione erano presenti oltre al dottor Piero
Paolini, direttore del dipartimento di emergenza e urgenze, tutti i
responsabili di area e i coordinatori infermieristici.
E’ stato stabilito che saranno trasferiti per primi i
pazienti dell’area medica in contemporanea a quelli ricoverati in area
chirurgica ed a seguire quelli delle terapie intensive e per ultima l’area
materno infantile.
Il primo paziente sarà trasferito alle ore 20,00 del
giorno 20 e si prevede di ricoverare tutti i pazienti nel Nuovo Ospedale entro
la fine della mattinata del giorno successivo.
Per testare i tempi e le percorrenze nella simulazione
sono stati utilizzati dei manichini: il
criterio temporale adottato sarà quello di svuotare l’attuale struttura
iniziando dai piani alti verso quelli più bassi, rispettando la numerazione
progressiva dei letti previa valutazione delle necessità assistenziali dei
pazienti.
Si stima che al momento del “passaggio” dal vecchio al
Nuovo Ospedale siano circa 200 i pazienti ricoverati. Sarà il direttore
sanitario Lucia Turco a dare l’Ok a tutta l’operazione dopo un’ulteriore
simulazione che avverrà invece nel Nuovo Ospedale per verificarne la piena
funzionalità di tutte le apparecchiature.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|