|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
DEBITI PA: ALLA REGIONE LAZIO 832 MILIONI PER LA SANITA’
|
|
|
 |
|
|
Roma, 11 luglio 2013 - Alla Regione Lazio saranno
assegnati in tutto circa 832 milioni di
euro per la sanità, per il 2013. Lo ha stabilito il Ministero dell’Economia e
delle Finanze.
La Regione ha ottenuto 45 milioni di euro aggiuntivi
rispetto ai 786milioni e 741mila euro inizialmente assegnati, per pagare i
debiti del Servizio sanitario nazionale, e oggi ha sottoscritto il contratto
per ottenere l’anticipazione.
Questo grazie al fatto che oltre alla liquidità messa
in un primo momento a disposizione di Regioni e Province autonome con il
decreto 35, sono state ulteriormente ripartite anche le somme non richieste
entro il 31 maggio, pari a 279 milioni.
“Il Lazio tra l’altro è anche in questo caso la prima
Regione, insieme a Emilia Romagna e Puglia, a stipulare il contratto con il
Ministero per ottenere le anticipazioni di liquidità. Per il 2013 e il 2014 –
ha spiegato Alessandra Sartore, assessore al Bilancio, Demanio e Patrimonio -
la Regione Lazio otterrà in tutto grazie al decreto 35, per onorare i debiti
sanitari e non sanitari, un’anticipazione di liquidità complessiva pari circa 5
miliardi e 300mila euro, di cui un miliardo e 756 milioni riguarda i contratti
già stipulati e riferiti all’anno in corso”.
“Il fatto di essere riusciti a ottenere più di 832
milioni per onorare i debiti della Sanità è per la Regione Lazio un successo
importante soprattutto perché la nostra regione oggi ha ottenuto dal Ministero
per L’economia e le Finanze altri 45 milioni di euro – ha detto il presidente
Nicola Zingaretti - Questa iniezione di liquidità potrà contribuire, insieme a
quanto già ottenuto finora, a pagare i fornitori e a rimettere in moto un
settore che vede coinvolte molte aziende e molte famiglie. Un settore
fondamentale in cui, se da una parte c’è bisogno di razionalizzare i costi,
dall’altra è necessario aumentare il livello e la qualità
dell’assistenza”.
“Considero significativo che in questo caso, come
anche per il contratto che ci ha visto attribuire nelle scorse settimane i 924
milioni per i debiti non sanitari – ha aggiunto Zingaretti - la Regione Lazio
sia arrivata alla stipula degli atti con il Ministero per prima, in segno di
rispetto e di attenzione per le difficoltà che il sistema produttivo e il
tessuto sociale che i nostri territori stanno attraversando”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|