|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
CENTRI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE, USCITO IL BANDO REGIONALE.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 15 luglio 2013 - Un bando regionale rivolto ai
Centri di educazione ambientale delle Marche che stanzia per l’annualità
2013-2014 oltre 400 mila euro. “Il bando nasce dalla ferma volontà di
rafforzare le azioni di informazione e sensibilizzazione di cittadini e
studenti verso l’ambiente - spiega l’assessore Maura Malaspina - crediamo che
la qualità della vita e di relazione per l’essere umano passi per una maggiore
sensibilità verso la natura. La scoperta del patrimonio naturale regionale può
essere favorita da attività all’aria aperta, coinvolgendo centinaia di giovani,
di lavoratori qualificati e classi scolastiche”. Il progetto di rete va
presentato dal coordinatore (Labter) della rete che può essere la Provincia o
il soggetto gestore di un’Area protetta. Il tema prioritario su cui sviluppare
le attività va scelto tra: 2013 anno internazionale della cooperazione nel
settore idrico; 2014 anno internazionale dell’agricoltura familiare; risparmio
energetico e fonti rinnovabili; mobilità dolce; Biodiversità, Aree protette,
Rete Natura 2000 e Rifiuti. Il termine per la presentazione delle domande è
fissato per il 9 settembre 2013. In questi anni è stata costante l’azione nel
settore dell’educazione ambientale: oltre alla riorganizzazione di tutta la
rete composta da 44 Centri di educazione ambientale distribuiti su tutto il
territorio regionale, è stato inserito un criterio premiale che favorisse il
maggior coinvolgimento, anche finanziario, da parte del soggetti locali. Ad
esempio, per l’annualità scolastica 2011-2012, a fronte di un finanziamento
regionale di 528.000 euro, i soggetti locali si sono impegnati con ulteriori
980.000 euro. E’ stato anche impostato il lavoro in una logica di rete che
prevede il coinvolgimento di almeno 4 Centri di educazione ambientale per
ciascun progetto. In quest’azione i Parchi con le loro reti di Cea hanno svolto
un ruolo di assoluta centralità. I Centri di educazione ambientale riconosciuti
dalla Regione Marche sono 44 distribuiti su tutto il territorio regionale. Di
questi, 16 si trovano all’interno del parchi e riserve naturali. Nei Cea
lavorano educatori, guide escursionistiche, naturalistiche, accompagnatori di
media montagne e guide alpine. Tante le attività possibili in tutte le
stagioni: visite guidate, campi estivi e invernali, informazioni
turistico-ambientali, sentieri natura, laboratorio didattici, escursioni,
mountain bike, nordic-walking, orienteering, tree climbing.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|