|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 16 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
TRENTA SPA HA VINTO LA GARA PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA ALLA PROVINCIA DI TRENTO
|
|
|
 |
|
|
Trento, 16 luglio 2013 - Entrerà in vigore il 17
luglio la nuova convenzione firmata pochi giorni fa a Trento, presso gli uffici
dell’Agenzia provinciale per gli Appalti e Contratti, fra la Provincia autonoma
di Trento e la società Trenta spa, riguardante le norme e le condizioni per la
fornitura di energia elettrica e dei servizi connessi. La convenzione, che è
stata sottoscritta dalla Provincia in qualità di centrale di committenza,
coinvolge anche gli altri enti della realtà trentina, quali i Comuni, le
Comunità, le agenzie e gli enti strumentali della Provincia.
Il ricorso allo strumento della “centrale di
committenza” costituisce un modello organizzativo e uno strumento di raccordo
tra vari enti, che consente alla Provincia autonoma di Trento di operare come
unica stazione appaltante, che provvede ad aggiudicare appalti pubblici e a
concludere accordi quadro, destinando gli effetti del suo operato anche ad
altre amministrazioni aggiudicatrici o altri enti aggiudicatori della realtà
istituzionale trentina.
La società fornitrice Trenta è stata individuata
attraverso una gara di appalto, indetta mediante procedura aperta, con una base
d’asta di 54.000.000 euro, al netto degli oneri fiscali. La Trenta spa si è
aggiudicata la gara, con un´offerta economica pari a 42.009.300 euro,
corrispondente ad un ribasso percentuale del 22,205%.
La convenzione sostituisce il precedente contratto,
riguardante gli stessi servizi, scaduto il 16 luglio 2013 e finora gestito da
Informatica Trentina.
La nuova convenzione decorre dal 17 luglio 2013 e
scade dopo 24 mesi, nei limiti del quantitativo massimo fissato in 400 Gwh..
Entro tale periodo le amministrazioni locali interessate potranno aderire alla
convenzione, tramite ordinativi di fornitura telematici firmati digitalmente e
usufruire così degli stessi prezzi, patti e condizioni per la fornitura di
energia elettrica ottenuti dalla Provincia autonoma di Trento, nonché dei
servizi connessi, come il monitoraggio dei consumi ed il controllo della spesa,
mediante l’uso di nuove tecnologie e soluzioni organizzative, attraverso
strumenti di information technology.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|