Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 17 Luglio 2013
 
   
  PULIZIA DEL MARE: RACCOLTE 9 TONNELLATE DI RIFIUTI DAI FONDALI DEI PORTI. SPAZZAMARE ALL´OPERA IN TUTTA LA CAMPANIA.

 
   
  Napoli, 17 luglio 2013 - "Sono 9 le tonnellate di rifiuti rimosse dai fondali di 8 porti turistici della Campania grazie all´operazione ´porto pulito´ condotta dall´Assessorato regionale all´Ambiente in collaborazione con la Direzione marittima della Campania.” Così l´assessore all´Ambiente della Regione Campania Giovanni Romano. "L´attività, appena conclusa, si affianca a quella che, invece, ha appena preso il via e riguarda la rimozione dei rifiuti galleggianti lungo l´intero tratto di costa campana. 15 battelli spazzamare della ditta Impec mare srl, che si è aggiudicata la gara, stanno rastrellando buste di plastica, scarti e rifiuti vari nei luoghi balneari. Il servizio terminerà il 15 settembre, cioè alla fine della stagione estiva, e sarà attivo tutti i giorni della settimana per otto ore al giorno, in base alle condizioni meteorologiche. I porti di stazionamento sono: Sessa Aurunca, Castelvolturno, Baia, Procida, Ischia, Nisida, Torre del Greco, Castellammare, Capri, Maiori, Salerno, Agropoli, San Nicola a Mare, Palinuro e Scario”, conclude Romano. I dati dell´attività di rimozione rifiuti dai fondali dei porti in dettaglio: Totale: 9 Tonnellate Amalfi: 400 kg di ingombranti, 100 kg di materiale in vetro, 100 kg di pneumatici, si segnalano anche: cordame, reti. Pozzuoli: 200 kg di batterie, 300 kg di elettrodomestici, 100 kg di materiali ferrosi, 400 kg rifiuti differenziati. Procida: 130 kg ingombranti, 110 kg di pneumatici. Si segnala anche: la rimozione di una barchetta da diporto di 3 mt Serrara Fontana (Porto Sant´angelo), 1610 kg tipologie varie di rifiuto materiale plastico, batterie, un canotto. Massa Lubrense (Marina della Lobra): 2 tonnellate di rifiuti vari, 7 imbarcazioni, 2 batterie. Sapri: 2 tonnellate rifiuti di cui 1,5 tonnellate di ingombranti e 500kg pneumatici. Acciaroli 1 tonnellata di cui: 7 pneumatici. Agropoli 500 kg di cui: 41 pneumatici, 63 bottiglie di vetro, 26 lattine di bibite, 1 canotto, 2 sedie.  
   
 

<<BACK