Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Luglio 2013
 
   
  BOLZANO: INVITA ALLA CAUTELA RIGUARDO ALLO STUDIO ISTAT SULLA POVERTÀ

 
   
  Bolzano, 18 luglio 2013 - In merito allo studio sulla povertà pubblicato il 17 luglio dall’Istat l’assessore provinciale alla sanità, famiglia e politiche sociali, invita alla cautela in quanto ritiene che le variazioni percentuali rilevate da un anno all’altro dall’Istat riguardo al tasso di povertà relativa esistente in Alto Adige siano troppo elevate. In base allo studio sulla povertà pubblicato dall´Istat l´assessore provinciale Richard Theiner rileva che il tasso relativo di povertà per quanto riguarda l´Alto Adige nel 2012 risulta essere del 7,8% mentre nel 2011 era stato rilevato un tasso del 10,4%. L´assessore invita alla cautela in quanto ritiene eccessive queste variazioni e basate su un campione troppo limitato per quanto riguarda l´Alto Adige. "In Alto Adige in questo a ambito ci basiamo principalmente sulle rilevazioni ed i dati pubblicati dall´Astat, l´Istituto provinciale di statistica" afferma Theiner "in quanto consideriamo più affidabili i suoi sistemi di rilevamento ed i dati che ne derivano. In questo modo riteniamo di poter seguire in maniera più precisa gli sviluppi del mercato del lavoro locale e di poter quindi adottare le misure più idonee per far fronte alle congiunture che lo caratterizzano". Diverse le valutazioni dell´assessore per quanto riguarda i dati nazionali in merito ai quali ritiene che i dati Istat forniscano un quadro complessivo di indubbia importanza. Lo studio dell´Istat può essere consultato al seguente indirizzo: www.Istat.it/it/archivio/95778  
   
 

<<BACK