|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 18 Luglio 2013 |
|
|
  |
|
|
INTESA TRA ARCA E INTERCENT-ER, LE CENTRALI DI ACQUISTO DI LOMBARDIA ED EMILIA-ROMAGNA, PER OTTIMIZZARE LA SPESA PUBBLICA E PROMUOVERE BUONE PRATICHE DI ACQUISTO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. FIRMATO PROTOCOLLO D´INTESA
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 18 luglio 2013 - Arca e Intercent-er, le centrali di acquisto
regionali di Lombardia ed Emilia-romagna, hanno firmato un protocollo di intesa
per fornire un nuovo impulso al percorso di ottimizzazione della spesa
pubblica.
Scopo dell’accordo è mettere a sistema le esperienze e
le competenze delle due principali centrali d’acquisto regionali italiane,
sviluppando programmi coordinati per massimizzare i risparmi per la pubblica
amministrazione e realizzare sinergie nell’utilizzo dei sistemi telematici di acquisto
(e-procurement).
La partnership tra Arca e Intercent-er si
concretizzerà in iniziative finalizzate al trasferimento di know-how tra le due
Agenzie, eventualmente anche attraverso lo sviluppo di gare d’appalto comuni.
Inoltre, verrà facilitato lo scambio di conoscenze e metodologie di gestione
della domanda e del mercato della fornitura anche attraverso un’analisi
congiunta dei fabbisogni e dei prezzi di acquisto.
Dal punto di vista dell’innovazione tecnologica e
dell’efficienza dei processi, le due centrali collaboreranno a progetti di
interoperabilità tra le piattaforme e gli applicativi, ad esempio tramite
l’adozione degli standard per l’e-procurement definiti a livello europeo
nell’ambito del progetto Open Peppol (Pan european public procurement online).
In questo campo, si verificherà la possibilità di mettere reciprocamente a
disposizione gli strumenti disponibili in una logica di ottimizzazione dei
costi.
Infine, Arca e Intercent-er organizzeranno iniziative
congiunte di formazione e diffusione delle iniziative svolte per favorire la
diffusione di buone pratiche come opportunità di ottimizzazione della spesa
pubblica, anche nell’ambito degli acquisti verdi della pubblica amministrazione
e della responsabilità sociale d’impresa.
“Il settore degli acquisti pubblici - dichiara
Alessandra Boni, direttore di Intercent-er - è divenuto oggi determinante per
la sostenibilità complessiva del sistema: non solo rappresenta uno dei fattori
chiave per ridurre la spesa e rispettare i vincoli di finanza pubblica, ma è
anche una leva strategica per favorire la competitività del mercato, diffondere
l’innovazione e accrescere l’efficacia dell’azione amministrativa. E’ dunque
sempre più importante che anche in questo ambito vengano valorizzate e
condivise le esperienze di maggiore successo, mettendo a sistema conoscenze,
strumenti, risorse, idee, come Intercent-er ed Arca si apprestano a fare”.
Prosegue Andrea Martino, direttore generale di Arca:
“nel contesto attuale il ruolo delle centrali d’acquisto è sempre più
strategico per incidere positivamente e in modo significativo sui processi di
acquisto della pubblica amministrazione. Per farlo, dobbiamo agire a livello
istituzionale da più fronti in una logica di complementarietà nazionale-locale
e mettendo a fattor comune esperienze ed eccellenze attraverso una vera e
propria rete delle centrali d’acquisto. L’accordo tra Arca e Intercent-er punta
a costruire un ‘linguaggio comune’ in tema di acquisti pubblici, collaborando
alla gestione efficace ed efficiente della spesa pubblica, garantendo qualità
delle forniture, trasparenza negli appalti, massima partecipazione delle
imprese (soprattutto Pmi) e utilizzo degli strumenti di e-procurement”.
Intercent-er - Agenzia regionale per lo sviluppo dei
mercati telematici
Intercent-er, istituita con la legge regionale n. 11
del 2004, è la centrale di committenza per gli enti pubblici
dell’Emilia-romagna. Attraverso l’aggregazione della domanda e l’utilizzo di
strumenti telematici innovativi, si propone di ottimizzare gli acquisti di beni
e servizi delle pubbliche amministrazioni del territorio regionale, riducendo
la spesa e semplificando le procedure.
Nello svolgimento della propria attività, l’agenzia
analizza i fabbisogni degli enti del territorio, bandisce gare, stipula convenzioni-quadro
e grazie al portale www.Intercent.it offre i più avanzati servizi di
e-procurement (mercato elettronico, procedure di gara informatizzate, sistemi
dinamici di acquisto), tutti fruibili via web. Intercent-er conta oggi tra i
propri utenti più di 750 pubbliche amministrazioni dell’Emilia-romagna.
Per informazioni: http://www.intercent.it/ - Numero Verde 800
998 292
Arca- Agenzia regionale centrale acquisti
Arca è il centro di competenza per gli acquisti
pubblici di Regione Lombardia, la cui mission è l’ottimizzazione della spesa
pubblica regionale.
Nello specifico, Arca fornisce a Regione Lombardia,
Enti sanitari, regionali e locali, alle altre pubbliche amministrazioni con
sede nel territorio lombardo e a Unioncamere Lombardia, supporto e strumenti operativi
e gestionali utili a migliorare l’efficienza delle attività di gara, ridurre
costi e tempi di selezione del fornitori e promuovere gli acquisti sostenibili.
Arca promuove inoltre strumenti avanzati di
e-procurement come la piattaforma Sintel, l’Elenco fornitori telematico e il
Negozio elettronico Neca.
Per informazioni: http://www.arca.regione.lombardia.it/ -
Numero Verde 800 116 738
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|