Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Luglio 2013
 
   
  VALBONA, STORICA AZIENDA VENETA PRODUTTRICE DI CONSERVE VEGETALI E DA QUALCHE MESE PRESENTE ANCHE NEL SEGMENTO FRESCO CON UNA LINEA TUTTA NUOVA DI FLAN ALLE VERDURE, SI È RESA PROTAGONISTA DI UNA IMPORTANTE AZIONE DI REBRANDING.

 
   
  La rivisitazione del logo e il miglioramento del packaging sono la ‘firma’ del cambiamento aziendale e anticipano l’esordio di nuovi prodotti e nuovi progetti che vedono Valbona impegnata sia nel segmento delle conserve vegetali per le quali l’azienda è rinomata su tutto il territorio italiano e oltreconfine, sia nel comparto fresco, dove l’azienda ha debuttato con il marchio dedicato ‘Magie della Natura’. Dopo essere stata fedele a se stessa per 50 anni, l’immagine dell’azienda si rinnova in chiave più accattivante e attuale. Il logo guadagna in freschezza grazie a un lettering più moderno e perdendo i colori bordeaux e verde petrolio per lasciare spazio a un rosso e un verde più naturali. Le due foglioline verdi sopra la scritta Valbona e il nuovo pay-off ‘Conserviamo la freschezza dell’Italia’ rafforzano la comunicazione del marchio, simboleggiando per intero il mondo Valbona, legato alla natura, alla stagionalità, al territorio e alla freschezza delle verdure che lavora. “Il restyling di cui Valbona si è resa protagonista – afferma il responsabile marketing Federico Masella – esprime tutta la personalità dell’azienda e l’impegno ad affrontare con atteggiamento fiducioso le sfide del futuro. Abbiamo voluto donare anche alla nostra immagine un’identità nuova, attuale, in linea con le evoluzioni del mercato e dei gusti dei consumatori. Non da ultimo, è un modo per rafforzare i 3 valori principali dell’azienda: Territorio, Trasparenza, Passione”. Di fatto, questi sono i valori su cui poggia Valbona e che ne permeano il lavoro quotidiano. Il legame con il Territorio italiano, ricco di eccellenze umane, materiali e territoriali, l’operare con Trasparenza ed etica avendo sempre come obiettivo la qualità dei prodotti, la lealtà con i propri interlocutori e il rispetto per l’ambiente, e la Passione di produrre alimenti buoni sono da sempre gli elementi distintivi che hanno reso Valbona un’importante realtà a livello internazionale. Anche il packaging è protagonista di una significativa rivisitazione, una scelta che punta non solo a un miglioramento dell’aspetto estetico, ma che gioca sull’emozionalità al momento dell’acquisto. Le etichette saranno più accattivanti grazie alla scelta di colori forti e linee pulite, e saranno usate tecniche particolari di stampa a rilievo che renderanno il prodotto impattante anche al tatto. Il vaso ha una forma tale da ‘accogliere’ le verdure e mostrarle in tutta la loro bellezza, mentre la capsula laccata bianca segue la cromia dell’etichetta, donando importanza e purezza ed esaltando, al contempo, il nuovo marchio Valbona. Continua Masella: “Il packaging è stato studiato nei minimi particolari per essere di grande impatto. La nuova etichetta è di forte rottura, con cromie decise ed elementi fortemente distintivi, che permette di contrastare l’appiattimento grafico presente sugli scaffali e di attirare l’attenzione del consumatore”. Il rebranding di cui Valbona si è resa protagonista si inserisce in una più complessa ed articolata strategia commerciale, così come spiega Masella: “Nel 2013 vogliamo consolidare fortemente il nostro core-business sulle private label e contestualmente vogliamo investire sul nostro brand Valbona, creando maggior valore attorno ad esso, soprattutto in previsione di una nostra forte espansione all’estero. La nostra mission è costruire una vera marca italiana, distintiva e di qualità elevata, fortemente radicata sul territorio. Per questo motivo ci stiamo concentrando molto sull’innovazione di prodotto e su progetti particolari legati proprio al packaging e alla comunicazione”  
   
 

<<BACK