|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 03 Settembre 2013 |
|
|
  |
|
|
PROBLEMATICHE DEL COMPARTO DELLA PESCA CALABRESE.
|
|
|
 |
|
|
L’assessore all’Agricoltura Michele Trematerra
interviene in merito alle problematiche del comparto calabrese, anche in
relazione a recenti esternazioni di esponenti politici e del comparto.
“Quello della pesca, dice Trematerra, è senza dubbio
un settore strategico da potenziare, implementando politiche di sviluppo
integrate con il turismo, l’ambiente, l’agricoltura. Tutto ciò nella
consapevolezza che la pesca non può e non deve rappresentare solo un’attività
che punta allo sfruttamento della risorsa ittica, ma un’attività perfettamente
integrata in un sistema che alimenti nuovi percorsi economici che, da un lato,
assicurino il giusto reddito agli operatori e, dall’altro, risulti orientata a
preservare l’ecosistema attraverso una riduzione dello sforzo di pesca ed un
uso più consapevole e rispettoso dell’ambiente. E’ questa la direttrice –
continua Trematerra - nella quale si muove il Dipartimento Agricoltura, con la
condivisione ed il supporto di tutti i portatori di interesse, più volte
sentiti e coinvolti, che hanno rappresentato e rappresentano quotidianamente un
ausilio imprescindibile”.
“Consapevoli, altresì, che gli impegni, quando si
assumono, devono essere onorati, pena la perdita di credibilità e
l’indebolimento complessivo dell’azione della pubblica amministrazione, si è
lavorato alacremente affinché si concretizzassero tutte le azioni socializzate
con il tavolo della governance politico-istituzionale della pesca e
preannunciate in seconda Commissione Consiliare in apposita audizione”.
“In tal senso – aggiunge Trematerra - vanno segnalati
con soddisfazione i significativi passi avanti registrati. In particolare: è
stato approvato ed è già esecutivo il Regolamento relativo alle attività di
ittiturismo e pescaturismo; è stato redatto il piano regionale per la
dismissione incentivata dell’uso delle piccole reti derivanti ”ferrettare” ed
il relativo bando è all’esame degli organi preposti del Ministero dello
Politiche Agricole e della Commissione Europea; è in corso di pubblicazione il
bando afferente al finanziamento dei progetti pilota. E’ stato inoltre definito
con Fincalabra il piano recante gli incentivi economici in favore delle
famiglie dei pescatori in termini di microcredito ed il relativo bando,
aderendo a specifica richiesta del mondo sindacale, sarà pubblicato nei primi
giorni del mese di ottobre”.
L’assessore Trematerra conclude sottolineando che “un
ulteriore sforzo si sta facendo per poter dare ulteriori risposte concrete a
quei territori particolarmente vocati, in termini di strutture per
valorizzazione dei prodotti ittici, attraverso risorse comunitarie, benché ci
si trovi nella delicata fase di fine programmazione”.
|
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|